Si è rinnovato anche quest'anno, in occasione della sentita festività della Madonna della Salute, il tradizionale omaggio dell'Umana Reyer Venezia alla Vergine Mesopanditissa.
Giocatrici, giocatori e staff delle prime squadre, in rappresentanza dell'intero Club, si sono uniti ai veneziani e ai fedeli per raggiungere la Basilica della Salute. L'imponente edificio, eretto come ex voto dedicato alla Madonna per la liberazione dalla terribile peste che tra il 1630 e il 1631 decimò la popolazione della città lagunare, resta una delle ricorrenze più amate e significative in Città.
Le ragazze della prima squadra femminile hanno partecipato al corteo, percorrendo il tradizionale ponte votivo galleggiante allestito sul Canal Grande, all’altezza del traghetto tra Santa Maria del Giglio e San Gregorio, per accogliere pellegrini e fedeli.
Successivamente, il gruppo orogranata ha visitato la Basilica, partecipando alla celebrazione e accendendo i ceri votivi in omaggio alla Vergine, confermando ancora una volta il legame profondo della Società con le tradizioni e la storia del proprio territorio.