Secondo successo stagionale, e primo in casa, per l'Alama San Martino di Lupari, che in un sabato sera pieno di emozioni supera in volata Brescia. La decide un canestro di Scott a due decimi dalla sirena, dopo una gara che le giallonere avevano guidato con un vantaggio anche in doppia cifra, rischiando però seriamente di perderla nel finale. Dopo il pareggio di Togliani che avrebbe potuto mandare tutti al supplementare, tuttavia, è arrivato il tap-in della lunga statunitense che ha regalato alla squadra di coach Piazza due punti preziosissimi.
1° QUARTO. Da subito è chiaro il piano tattico delle ospiti, che schierano la difesa a zona e invitano le Lupe a prendersi quattro tiri da tre nel primo minuto di gioco. Il quarto, di D'Alie, inaugura le marcature, ma dall'altra parte la RMB risponde con Aghilarre e Togliani per il 3-4. Le percentuali da fuori non assistono le giallonere, che allora vanno sotto da Scott per ritrovare il vantaggio, all'interno di una prima frazione comunque tutta in equilibrio, con vantaggi mai superiori al singolo possesso. A chiuderla avanti sono le padrone di casa, che proprio sulla sirena trovano la bomba del 13-12 con Del Pero.
2° QUARTO. Si sblocca anche Sabel, ma l'incontro rimane in grande equilibrio. Poi Hobbs propizia il primo strappo firmando 5 punti consecutivi, a cui aggiunge l'assist per la deviazione al volo di Scott. L'inerzia è dalla parte delle Lupe, che ancora con Hobbs toccano per la prima volta il +10 sul 28-18, completando un parziale di 10-0. Nel finale però Brescia si ritrova coi canestri di Tagliamento e Frustaci, e all'intervallo la gara è ancora apertissima sul 28-24.
3° QUARTO. Si riparte subito con la tripla del -1 di Bongiorno, a cui però Sabel risponde immediatamente alla stessa maniera. La imita anche Cvijanovic, e poi con Scott (20 punti e 12 rimbalzi) le Lupe riprendono nuovamente margine, salendo sul 40-29 al 24'. È il massimo vantaggio della gara, che però come prima è destinata a riaprirsi. Togliani e Aghilarre infatti invertono l'inerzia, e arriva un immediato controparziale. Un'ottima Frustaci (per lei 11 punti, 8 rimbalzi, 6 assist e 5 recuperi) ritrova prima il -1 e poi anche un clamoroso sorpasso (42-43 al 27'). Il canestro sulla sirena di Tagliamento fissa il 44-47 dell'ultima pausa.
4° QUARTO. Arriva anche il +5 per le ospiti in avvio di quarta frazione, ma la battaglia è ancora lunga. D'Alie dà la scossa con una tripla e il recupero con l'assist per Scott, che fa 49-49. Poi un contestato antisportivo fischiato a Del Pero consente un possesso da 4 punti alle ospiti, ma la stessa Del Pero tiene in vita le sue con il canestro del 52-53. A poco più di 3' dalla fine Hobbs firma il 2+1 che consente il controsorpasso, ma dall'altra parte risponde Delboni. Poi è ancora Del Pero a cercare la spallata decisiva, con 5 punti consecutivi che valgono il 60-56 a un solo minuto dalla sirena. Finita? Tutt'altro: Winkowska restituisce il -2, e poi Togliani pareggia quando mancano solo 12". Resta un'ultima chance all'Alama: il tiro di Sabel non va, ma Scott indovina la deviazione al volo per il 62-60 con appena due decimi da giocare. È proprio lei a intercettare poi il pallone sull'ultima disperata rimessa di Brescia, e a blindare un successo preziosissimo per le Lupe.
GLI ALTRI RISULTATI. Sassari-Campobasso 68-76, Schio-Venezia 68-54, Sesto San Giovanni-Broni 76-58, Roseto-Battipaglia 68-70. Riposa: Derthona.
Classifica: Schio 12; Venezia 10; Sesto San Giovanni* e Campobasso 8; Broni* e Sassari 6; San Martino* 4; Derthona*, Roseto* e Battipaglia 2; Brescia* 0 (*una partita in meno).
Alama San Martino - RMB Brixia Brescia 62-60
BASKET SAN MARTINO: D'Alie 8 (1/3, 2/3), Guarise (0/1, 0/3), Scott 20 (8/10), Cvijanovic 3 (1/4 da tre), Hobbs 12 (4/10, 1/2), Mioni, Gilli 1 (0/1), Del Pero 11 (3/11 da tre), Pilatone ne, Sabel 7 (0/1, 2/12), Cecotti ne, Donato ne. All. Piazza.
BRIXIA BRESCIA: Sabatino ne, Togliani 11 (3/6, 1/4), Velichova ne, Tagliamento 6 (1/5, 1/2), Aghilarre 4 (2/2), Delboni 4 (2/3, 0/1), Crippa ne, Scalvini, Frustaci 11 (3/7, 1/7), Bongiorno 3 (0/3, 1/3), Winkowska 21 (9/17). All. Zanardi.
ARBITRI: Boscolo Nale di Chioggia (VE), Giunta di Buccinasco (MI) e Luchi di Prato (PO).
PARZIALI: 13-12, 28-24, 44-47.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Fallo antisportivo: Del Pero (33'). Tiri da due: San Martino 13/26, Brescia 20/43. Tiri da tre: San Martino 9/35, Brescia 4/17. Tiri liberi: San Martino 9/14, Brescia 8/12. Rimbalzi: San Martino 49 (Scott 12), Brescia 32 (Frustaci 8). Assist: San Martino (D'Alie 8), Brescia (Frustaci 6).