Torna a colpire in trasferta la Solmec Rhodigium Basket nel 6° turno di LBF Serie A2. Le rossoblù superano con convinzione MooneyGo Basket Girls sul difficile campo del PalaScherma con il punteggio di 55-68, andando così in pausa nazionali con il terzo successo stagionale in tasca.
È una partenza sprint per la Solmec grazie a Nina Stavrov: la giocatrice slovena, partita nel quintetto titolare, ha ripagato la fiducia di coach Giulia Pegoraro. Stavrov segna 11 punti ed assiste Nicole Leghissa per un parziale di 0-13 in favore delle ospiti. Ancona trova il primo canestro ma il parziale è di 6-19 al termine dei 10'. La grande presenza difensiva delle rodigine, che ha permesso un primo periodo così dominante, viene meno nel secondo quarto. Ancona prende ritmo e fiducia grazie alle tre triple segnate da Carla Bremaud, che regala alle giocatrici di casa un parziale vincente per 17-13. La Solmec, quindi, va negli spogliatoi con un vantaggio di 9 lunghezze sul 23-32 a metà partita.
Rientrate dagli spogliatoi, le rossolbù sono quelle viste ad inizio partita: un attacco prolifico, con Nina Stavrov che firma la miglior partita in maglia Solmec con 18 punti e Katrin Stoichkova impeccabile sulle linee di passaggio. Il 0-14 di parziale porta le ospiti oltre le 20 lunghezze di vantaggio: 12-25 di parziale e 35-57 con 10' di orologio prima del termine dell'incontro. Così come successo nel primo tempo, c'è una reazione di Ancona: le padrone di casa segnano tre triple ed aprono un parziale di 12-0 che le fa tornare a 10 punti di svantaggio. La Solmec riesce a rompere il digiuno offensivo con il canestro di Leghissa. Il tentativo di riavvicinamento non va a buon fine per le marchigiane, che si devono arrendere per 55-68.
Sabato di LBF Serie A2 che non vede sorprese per la capolista Umbertide, vincente per 59-48 contro Bolzano. Faenza batte agilmente Treviso per 80-62, mentre il colpaccio esterno è di Alpo, capace di battere Ragusa in Sicilia per 67-72. Domenica vede un'unica partita disputarsi: Alcamo-Matelica, mentre si recupererà mercoledì il match tra Trieste e CUS Cagliari. La Solmec tornerà in campo sabato 22 novembre nell'incontro esterno contro Ecodent Alpo.
Giulia Pegoraro, allenatrice Solmec Rhodigium Basket: "Ci eravamo promesse che avremmo provato a mettere in campo tutta l'energia a disposizione. Sono veramente contenta dell'approccio, dell'energia, anche della volontà di provare a stare nelle regole difensive ed offensive. Se teniamo alta l'intensità siamo un tipo di squadra, se non corriamo facciamo più fatica. Chiaramente, questo modo di giocare ci fa consumare tanta energia e questo porta a momenti di sofferenza con dei break. Dobbiamo lavorare su questo nelle due settimane a nostra disposizione per prepararci al meglio ad un trittico complicato: Alpo, Faenza e Ragusa".
MooneyGo Basket Girls - Solmec Rhodigium Basket 55-68 (6-19; 17-13; 12-25; 20-11)
Ancona: Pierdicca 5, Mbaye 5, Dell'Olio 2, Fiorotto 3, Pelizzari 6, Zanetti 2, Bremaud 16, Nardoni 16, Cotellessa, Troiano N.E, Torelli N.E. All. Piccionne.
Rhodigium: Stoichkova 14, Viviani 8, Castelli 8, N. Stavrov 18, Cremona 3, E. Stavrov N.E, Zanetti 7, Nako Moni 2, Leghissa 6, Mutterle N.E, Novati 2. All. Pegoraro.