Cala il tris la formazione di coach Garcia. Contro Empoli arriva infatti la terza vittoria in fila, che permette di salire nel gruppone a quota 8 in classifica. Partita non facile, con Empoli che gioca un gran primo tempo e mette qualche patema di troppo rientrando nel finale. Decisivo il terzo parziale, vinto 29-12 dalla squadra di Garcia. Top scorer Ilaria Bernardi con 23, ma brillano anche le prestazioni di Favre (21pt+3rb) e Flavia De Cassan, che chiude a quota 12 ed è protagonista nel break decisivo.
San Giovanni Valdarno: Oliveira, Mosetti, De Cassan, Favre, Diakhoumpa
Empoli: Lussignoli, Rylichova, Antonini, Logoh, Vente
CRONACA – Avvio di gara tutto di marca locale con Diakhoumpa e Favre a firmare il 6-2. Logoh rimette in scia Empoli, ma Favre e Mosetti replicano per il 12-7. Botta e risposta tra Casini e Bernardi, ma la squadra di casa è in controllo e al decimo conduce 19-14. Nel secondo quarto parte meglio Empoli che con Vente e Logoh, ricuce il passivo sul 21-20. Quest'ultima si ripete poco dopo per il sorpasso (22-24), prontamente replicato dal canestro di Bernardi. Ndiaye e Antonini firmano il più quattro ospite, ma Favre e Mosetti rimettono nuovamente il punteggio in parità sul 32-32. Ultimo sussulto della formazione di Cioni: al ventesimo Empoli avanti 34-38 in un secondo periodo decisamente di marca ospite. Dopo l'intervallo la squadra di coach Garcia riparte con una marcia differente, piazzando un break di 10-0 che riporta al comando la squadra di casa sul 44-38. Ruffini sblocca le ospiti, ma una straripante Favre ricaccia indietro l'Use Basket sul 49-41. Sale in cattedra anche Flavia De Cassan con un altro gioco da tre punti (52-44), con la numero 45 che infila il decimo punto personale. Bernardi fa più undici (55-44), con l'inerzia che è tutta a favore delle locali. Al trentesimo Polisportiva Galli conduce 63-50. Anche l'ultimo periodo di gioco ricomincia con Bernardi a sbloccare le marcature. Lussignoli e Vente provano a tener viva la partita, ma prima Favre (67-54) e poi Bernardi (74-60) respingono ogni tentativo di rientro. Con la gara ormai incanalata, la squadra di coach Garcia fa l'errore di considerare già vinto l'incontro, con Lussignoli a suonare la carica nel break che rimette in scia le compagne sul 74-68 a un minuto dalla fine. De Cassan in lunetta ridà ossigeno (76-68), ma Rylichova con cinque punti in fila (76-73) riapre completamente l'incontro. Favre è però glaciale in lunetta e piazza il 2/2 che mette la parola fine. Termina 78-73.
Polisp. A. Galli Basket – USE Rosa Scotti Empoli 78 – 73 (19-14, 34-38, 63-50, 78-73)

POLISP. A. GALLI BASKET: Silvino Oliveira* 4 (0/2, 0/3), Lazzaro, Merisio 1 (0/2, 0/4), Celani, Bernardi 23 (9/13 da 2), Diakhoumpa* 4 (2/6 da 2), Mosetti* 9 (4/6, 0/1), Ngamene Takougang 4 (2/5 da 2), Favre* 21 (6/6, 2/4), De Cassan* 12 (2/3, 2/2)
Allenatore: Garcia Fernandez J.
Tiri da 2: 25/43 – Tiri da 3: 4/15 – Tiri Liberi: 16/23 – Rimbalzi: 38 9+29 (Silvino Oliveira 6) – Assist: 11 (Silvino Oliveira 3) – Palle Recuperate: 13 (De Cassan 5) – Palle Perse: 24 (Silvino Oliveira 6)
USE ROSA SCOTTI EMPOLI: Ruffini, Logoh* 9 (2/3, 1/2), Lussignoli* 14 (4/6, 2/2), Ianezic 6 (3/6, 0/3), Ndiaye D. 3 (1/5 da 2), Casini 6 (0/2, 0/3), Manetti 8 (3/13 da 2), Antonini* 3 (0/1, 1/4), Vente* 13 (2/9, 0/1), Rylichova* 11 (1/6, 1/5)
Allenatore: Cioni A.
Tiri da 2: 16/54 – Tiri da 3: 5/21 – Tiri Liberi: 26/30 – Rimbalzi: 45 24+21 (Manetti 7) – Assist: 10 (Lussignoli 3) – Palle Recuperate: 10 (Ianezic 3) – Palle Perse: 19 (Rylichova 6)
Arbitri: Lanciotti V., De Angelis M.

LBF PARTNERS