Inutile nascondersi. Visto il momento il rischio di prendere una legnata pesante c'era tutto alla luce del valore dell'avversario e invece l'Use Rosa Scotti, pur perdendo come da pronostico sul campo della corazzata Galli (78-73 il finale), gioca la sua onesta partita e dimostra soprattutto di aver fatto importanti passi in avanti. In situazioni come queste è dalle piccole cose che si deve prendere coraggio e morale ed è quello che la squadra di coach Cioni fa, pur accusando ancora una volta pause che, specie su un campo come quello valdarnese, non puoi in alcun modo permetterti. Se prendi un 29-12 a San Giovanni Valdarno, che tu sia ultimo o primo, cambia poco. Le possibilità di portarla a casa sono praticamente inesistenti. E ora, sui passi in avanti fatti, c'è da camminare in questa settimana che porta alla partita interna di sabato prossimo con Moncalieri. Se non è già decisiva, poco ci manca.
Galli cerca subito di fare la voce grossa (4-0) e Logoh reagisce dalla lunetta. Di Manetti il 12-10, segno di una Scotti che c'è e che con Casini va meno 1: 13-12. Al 10' siamo 19-14 con le biancorosse che ripartono con Logoh e Vente. E' il parziale migliore tanto che a quota 22 c'è il pareggio col sorpasso a firma Logoh: 22-24. L'Use Rosa gioca bene e tocca anche il 26-30 con Antonini, prima di un mini-break delle padrone di casa che vanno sul 32-30. Ianezic e Casini rimettono la testa avanti ed a metà siamo sul 34-38 col timbro di Manetti. Niente lascia presagire il black-out dopo l'intervallo, un 29-12 che peserà sul risultato finale. Si comincia con un 11-0 di parziale e primo canestro biancorosso con la tripla di Lussignoli dopo ben 4 minuti di gioco. Tre liberi di Rylichova  sono una boccata d'ossigeno ma ecco un altro 10-0 da tagliare le gambe. Le percentuali al tiro sono pessime ed un libero di Manetti chiude la frazione sul 63-50. Ora sì che la strada è in salita anche perché a battezzare la frazione è Bernardi. Vente e Lussignoli danno segni di vita e Ianezic a metà mette il 67-58. Sul 74-60 l'Use Rosa non molla e si riporta sotto con Vente e Lussignoli. Quando Rylichova firma il parziale di 0-5 siamo 76-73 ma c'è troppo poco tempo. Nei sedici secondi che restano da giocare Favre la chiude sul 78-73.
Chi vuol bene a questa squadra sabato sera non prenda impegni: c'è da vincere e basta.

78-73

POLISPORTIVA GALLI SAN GIOVANNI VALDARNO
Silvino Oliveira 4, Lazzaro, Merisio 1, Celani, Bernardi 23, Diakhoumpa 4, Mosetti 9, Ngamene 4, Favre 21, De Cassan 12. All. Garcia

USE ROSA SCOTTI
Ruffini 1, Logoh 9, Lussignoli 14, Ianezic 6, Ndiaye 3, Casini 6, Manetti 8, Antonini 3, Vente 13, Rylicvhova 11. All. Cioni (ass. Ferradini/Giusti)

Arbitri: Lanciotti e De Angelis di Porto San Giorgio

Parziali: 19-14 (19-14), 34-38 (15-24), 63-50 (29-12), 78-73 (15-23)

Le statistiche della partita:
https://fibalivestats.dcd.shared.geniussports.com/u/LEGBF/2714551/bs.html


LBF PARTNERS