Il Salerno Basket ’92 annusa la vittoria, l’accarezza e poi la getta via nell’ultimo, folle minuto e mezzo di partita. Al PalaSilvestri lo scontro salvezza va a Milano Basket Stars, premiato per la perseveranza. Fragili le granatine nel 67-71 finale, che denota cuore ma anche difficoltà di gestione della tensione nei momenti clou, dopo essere arrivate anche a +11. Salerno resta sul fondo della classifica con 2 soli punti in 6 partite, le lombarde salgono a 4.
Partenza a razzo di Salerno con Valtcheva, Varga e Denes. Rotta accorcia dalla linea della carità: dopo 2’ intensissimi è 7-2. L’ingresso di Vujovic dà spinta a Milano, 7-9. Valtcheva instrada un percorso di parità: 11-11 a metà periodo. Seguono molti errori in fase offensiva su ambo i fronti, poi la fisicità di Vujovic frutta il 12-15 quando mancano 2’:30” alla prima interruzione. Cambia poco fino a fine quarto (14-16).
Si riprende con Scarsi a segno e la risposta immediata di Pandori da tre, nel segno dell’equilibrio ma pure della frenesia. La palla intercettata da Denes con conseguente contropiede vincente (20-18) a 6’ dall’intervallo lungo è segno che il cuore di Salerno batte forte. Varga sale in cattedra, Bocchetti dall’altra parte non ci sta. L’ungherese firma il 27-25 a 3’:44’ dall’intervallo lungo. Gatti carbura, prende falli interessanti e segna. Valtcheva fa 32-27 ma viene riagguantata da una scatenata Bocchetti. La tripla della bulgara sulla sirena fissa il 35-32 dell’intervallo. Si riparte con le polveri bagnate. Due minuti e mezzo di digiuno per Salerno, Vujovic e Rotta pareggiano, Tau firma il nuovo sorpasso e Bocchetti il nuovo pareggio, tutto dalla distanza: 38 pari. Le due squadre si scrollano le paure di dosso, la gara si accende e c’è un break Salerno di 8-0. Molto bene Gatti per il 43-42 di metà periodo con un gioco da tre, ancor meglio Denes con la tripla a sorpresa e infine Tau che costruisce e realizza un contropiede magistrale (48-42). La risposta lombarda è solo con la bomba di Bocchetti, mentre Salerno pesca sempre più a mani basse dal barile della cattiveria agonistica e delle qualità per volare a +11 (56-45) con una Tau super a 2’ dalla mezzora. Anche Gatti si conferma in crescita rispetto ad inizio partita: gran canestro in allontanamento e fallo guadagnato per il 60-49 di fine terzo quarto che le granatine non incrementano sui liberi di Varga. Ultimi 10’ di fuoco soprattutto per Milano che rosicchia pericolosamente con Rotta, Pandori mette il 64-57 di metà periodo. Camporeale e Vujovic si mettono in società e firmano il clamoroso sorpasso ospite a un minuto e mezzo dalla fine (66-68). Denes va a prendersi due liberi a 20 secondi dalla fine, ne realizza solo uno e sul capovolgimento di fronte Rotta ha la libertà di realizzare il 67-70. Nei dieci secondi restanti Salerno getta via tutto, Giacomelli va in lunetta e chiude sul 67-71.
TABELLINO - SALERNO BASKET ’92-MILANO BASKET STARS 67-71 (14-16; 35-32; 60-49)
SALERNO: Pappagallo, Tau 12, Valentino, Valtcheva 13, Gatti 12, Guerrieri, D’Amico ne, Pandori 5, Denes 13, Varga 12, Scolpini. Coach: Pischedda.
MILANO: Rotta 19, Vujovic 11, Ferrazzi ne, Bernetti, Baldelli 6, Scarsi 7, Bocchetti 16, Finessi ne, Stawinska, Camporeale 6, Giacomelli 6. Coach: Peraro.
Arbitri: Serse-Marzo