Ancora un terzo quarto decisivo per la Repower Sanga che va a vincere a Viterbo una partita in bilico fino alla pausa lunga. Le Orange si confermano alla testa della classifica con una bella prestazione di squadra in cui tutte le ragazze di coach Pinotti hanno contribuito in maniera estremamente positiva.
Repower che parte bene facendo corsa di testa grazie ai canestri di Toffali e Marinkovic. Padrone di casa che rimangono in scia grazie alle realizzazioni di Cutrupi mentre Allievi trova i 4 punti consecutivi che valgono l'8-12. Viterbo impatta a quota 14 in una fase di partita a ritmi alti che viene fermato dal suono della prima sirena che manda le squadre in panchina.
È Allievi a sbloccare il punteggio nella seconda frazione con una bella azione a centro area, Mykelbust risponde per le laziali ma Guarneri trova 3 punti che valgono il 16-19. Todorova insacca la tripla del pareggio ma subito arriva la risposta milanese con Toffali che sigla 4 punti consecutivi. Todorova ricuce nuovamente il margine ma Marinkovic trova il fondo della retina tenendo avanti le Orange. A un minuto dalla pausa lunga Viterbo riesce a prendere la leadership andando sul +4. Una Repower molto brava a gestire l'ultimo possesso trova con Bestagno la tripla a fil di sirena che manda le squadre negli spogliatoi sul 29-28.
Ci vogliono due minuti alla Repower per tornare avanti nel punteggio grazie ad un 5-0 tutto firmato Olson che porta il punteggio sul 29-33. Le Orange alzano il volume della radio in difesa e volano sul +8 con Toffali e Olson costringendo la panchina viterbese al time-out a metà frazione senza ancora aver trovato la via del canestro. Dopo il time-out Imuentinyan sblocca l'attacco laziale ma subito Toffali e Markinkovic riportano a 9 le lunghezze di vantaggio a favore delle ospiti. Marinkovic dalla lunetta trova la doppia cifra di vantaggio per le milanesi che toccano il +15 che si riduce a +13 alla penultima sirena (38-51).
Allievi apre le danze nell'ultima frazione, è poi Guarneri dalla lunetta ad aggiornare la statistica del massimo vantaggio Orange (38-54). Viterbo cerca una reazione tutta di nervi e si riportano sul -12 portando coach Pinotti a fermare il match. Le Orange tornano a gestire, dando l'opportunità dell'esordio in A2 per Gorobica e la seconda presenza per Colombo, ottenendo la vittoria per 53-64.
A fine partita coach Pinotti dichiara: "Faccio i complimenti a Viterbo, giocano veramente una bella pallacanestro ed è stata una partita non facile da portare a casa; sono sicuro che per tutte le squadre del girone sarà difficile passare su questo campo. Per noi si trattava di una trasferta difficile anche dal punto di vista logistico, con un lungo viaggio prima di arrivare alla palestra e poi una temperatura particolarmente bassa che hanno alzato il coefficiente di difficoltà. Il passaggio chiave, come spesso ci accade, è stato nel terzo quarto dove abbiamo alzato notevolmente il livello della nostra difesa e questo ci ha permesso di piazzare il parziale decisivo. E' stata una partita corale in cui tutte hanno aiutato la squadra ad arrivare alla vittoria finale. Sono contento per il momento positivo, nella prossima partita contiamo di poter avere pienamente a disposizione Barberis che sicuramente ci permetterà di avere importanti nuove opzioni".