Vittoria per La Molisana Magnolia Campobasso, 68-76 sul campo della Dinamo Banco di Sardegna Sassari. Makurat firma il 5-0 iniziale, poi la Dinamo sorpassa con le triple di Boros. Il ritmo della partita cambia nettamente con l'ingresso di Giacchetti, che trova tre triple e undici punti in poco più di tre minuti per chiudere il primo quarto. Madera e Trimboli portano Campobasso a +10, ma Turel ricuce lo strappo con due canestri da tre punti. Sassari resta in scia anche nel terzo quarto con Poindexter e Treffers, ma nel finale Gray scava il solco decisivo e chiude la partita nell'ultimo minuto. La lunga della Magnolia chiude con 23 punti e 12 rimbalzi, a cui si aggiungono i 13 punti di Trimboli e i 12 di Madera e Giacchetti. Per le padrone di casa la migliore è Treffers con 21 punti e 10 rimbalzi.
Il Famila Wuber Schio vince 68-54 lo scontro diretto per il primo posto con l'Umana Reyer Venezia. Il primo strappo è delle padrone di casa, con un parziale di 7-0 firmato da Verona e Laksa, ma dall'altra parte subito la risposta con le triple di Pan e Santucci. Venezia tocca il +6 con Mavunga, ma è Schio a trovare maggiore continuità in un secondo parziale da 16-8. Conde trova il primo vantaggio in doppia cifra ed è la grande protagonista del terzo periodo, dopo che le orogranata si erano anche riportate avanti con Charles. Andrè trova sei punti consecutivi per il nuovo +10, poi Keys mette la tripla del nuovo massimo vantaggio sul +18. La Reyer non segna per oltre otto minuti e non riesce più a tornare a contatto, incassando la prima sconfitta in campionato. Conde top scorer con 20 punti, in doppia cifra anche Laksa (14) e Andrè (12), Verona chiude con 9 punti, 10 rimbalzi e 8 assist. Dall'altra parte 10 punti per Charles, Pan e Santucci.
Successo anche per Geas Sesto San Giovanni, 76-58 contro Logiman Broni. Buon avvio per le ospiti, che arrivano a +6 con una tripla di Crippa, a cui rispondono Scott e Conti. Il punteggio resta in equilibrio fino all'intervallo, poi Roumy apre il terzo quarto con otto punti consecutivi e dà il via a un parziale di 12-0. Geas allunga fino al +15 e gestisce fino alla fine un vantaggio in doppia cifra, trovando la terza vittoria di fila. Moore top scorer con 18 punti, in doppia cifra anche Roumy con 16, Scott con 14 e Attura con 12. Per Broni 12 punti di Archer e 10 di Hayes e Castellani non bastano ad evitare la seconda sconfitta stagionale, la prima in trasferta.
Vittoria importante per O.ME.PS. Battipaglia, 68-70 sul campo di People Strategy Panthers Roseto. Le padrone di casa provano ad allungare già nel primo quarto, in cui Coser trova anche la tripla del +10. Battipaglia risponde con Fokke e Peoples, poi è Natabou a rimettere un solo possesso di distanza tra le squadre. Le ospiti tornano avanti in avvio di terzo periodo, poi Ustby e Puisis firmano un controparziale di 11-0. Roseto non riesce ad allungare nemmeno questa volta, e negli ultimi quattro minuti non trova più canestri dal campo. Cupido firma il sorpasso a due minuti dalla fine, poi è Baldassarre a realizzare il canestro della prima vittoria stagionale, che arriva dentro l'ultimo minuto. La squadra di Ricchini si impone con un'altra doppia doppia di Peoples, che chiude con 16 punti e 10 rimbalzi. Alle Panthers non bastano i 26 punti e 12 rimbalzi di Ustby.
L'Alama San Martino di Lupari batte 62-60 RMB Brixia Basket. Punteggio in equilibrio fino a metà secondo quarto, poi le padrone di casa allungano con un parziale di 10-0 e Hobbs protagonista. San Martino tocca il +11 anche nel terzo quarto, poi Togliani e Frustaci portano Brixia prima di nuovo a contatto e poi anche in vantaggio. Winkowska realizza il +5, ma la partita si risolve solo nel finale in volata. Le padrone di casa tornano davanti con una tripla di Del Pero, ma Togliani pareggia a 11 secondi dal termine. Sabel sbaglia la tripla del sorpasso, ma Scott segue a rimbalzo e realizza per il definitivo 62-60. La lunga statunitense è decisiva con 20 punti e 12 rimbalzi, in doppia cifra anche Hobbs con 12 punti e Del Pero con 11. Sfugge ancora il primo successo per Brixia, Winkowska è la migliore con 21 punti.
A1 Femminile
6^ Giornata di Andata
RISULTATI:
08/11/2025
Dinamo Banco di Sardegna Women - La Molisana Magnolia Campobasso 68 - 76
Famila Wuber Schio - Umana Reyer Venezia 68 - 54
Geas Sesto San Giovanni - Logiman Broni 76 - 58
People Strategy Panthers Roseto - O.ME.P.S. Battipaglia 68 - 70
Alama San Martino di Lupari - RMB Brixia Basket 62 - 60
Riposa: Autosped G BCC Derthona
CLASSIFICA:
Famila Wuber Schio 12, Umana Reyer Venezia 10, Geas Sesto San Giovanni* 8, La Molisana Magnolia Campobasso 8, Logiman Broni* 6, Dinamo Banco di Sardegna Women 6, Alama San Martino di Lupari* 4, Autosped G BCC Derthona* 2, People Strategy Panthers Roseto* 2, O.ME.P.S. Battipaglia 2, RMB Brixia Basket* 0
*una partita in meno
Dinamo Banco di Sardegna Women - La Molisana Magnolia Campobasso 68 - 76 (20-20, 37-41, 52-60, 68-76)
DINAMO BANCO DI SARDEGNA WOMEN: Sammartino, Richards NE, Tammaro NE, Fadda NE, Carangelo* 7 (0/5, 2/5), Trozzola, Spinelli 7 (1/2 da 2), Poindexter* 11 (1/5, 2/5), Boros* 11 (1/6, 3/5), Egwoh Ashely*, Treffers* 21 (9/13, 0/1), Turel 11 (1/3, 3/3)
Allenatore: Citrini P.
Tiri da 2: 13/39 - Tiri da 3: 10/19 - Tiri Liberi: 12/18 - Rimbalzi: 38 14+24 (Treffers 10) - Assist: 15 (Carangelo 6) - Palle Recuperate: 5 (Carangelo 2) - Palle Perse: 13 (Carangelo 4)
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO: Simon* 4 (2/6, 0/1), Giacchetti 12 (1/4, 3/4), Trimboli 13 (2/2, 3/5), Meldere NE, Makurat* 8 (1/1, 2/5), Ceré, Miccoli M., Madera* 12 (4/8, 1/2), Gray* 23 (9/11, 0/1), Morrison* 4 (0/1 da 2)
Allenatore: Sabatelli D.
Tiri da 2: 19/37 - Tiri da 3: 9/19 - Tiri Liberi: 11/16 - Rimbalzi: 31 8+23 (Gray 12) - Assist: 18 (Simon 6) - Palle Recuperate: 8 (Miccoli 3) - Palle Perse: 10 (Makurat 3)
Arbitri: Pellicani N., Centonza M., D'Amato A.
Famila Wuber Schio - Umana Reyer Venezia 68 - 54 (17-21, 33-29, 50-44, 68-54)
FAMILA WUBER SCHIO: Sottana NE, Zanardi, Verona* 9 (2/5, 1/5), Conde Alcolado* 20 (5/10, 2/4), Panzera, Andrè 12 (6/7 da 2), Badiane 2 (1/1 da 2), Keys* 5 (1/4, 1/2), Shepard* 6 (2/5 da 2), Laksa* 14 (1/3, 3/7)
Allenatore: Lapena V.
Tiri da 2: 18/37 - Tiri da 3: 7/21 - Tiri Liberi: 11/17 - Rimbalzi: 41 12+29 (Verona 10) - Assist: 19 (Verona 8) - Palle Recuperate: 10 (Conde Alcolado 3) - Palle Perse: 17 (Verona 4)
UMANA REYER VENEZIA: Charles* 10 (4/6, 0/4), Nicolodi, Pan* 10 (1/2, 2/4), Pasa, Cubaj* 6 (0/2, 2/3), Dojkic* 4 (1/4, 0/4), Santucci 10 (1/3, 2/2), Mavunga 8 (4/8, 0/2), Holmes* 6 (1/6, 1/3), Mohamud Mohamed Hassan NE
Allenatore: Mazzon A.
Tiri da 2: 12/32 - Tiri da 3: 7/24 - Tiri Liberi: 9/13 - Rimbalzi: 30 7+23 (Mavunga 7) - Assist: 13 (Dojkic 7) - Palle Recuperate: 10 (Santucci 3) - Palle Perse: 17 (Charles 4)
Arbitri: Salustri V., Costa A., De Biase S.
Geas Sesto San Giovanni - Logiman Broni 76 - 58 (18-16, 34-33, 57-47, 76-58)
GEAS SESTO SAN GIOVANNI: Moore* 18 (6/11 da 2), Conti 5 (1/4, 1/1), Kacerik, Scott M.* 14 (7/11, 0/1), Trucco 2 (1/2, 0/3), Ostoni, Cancelli 4 (2/3 da 2), Appetiti NE, Roumy* 16 (1/2, 4/7), Attura* 12 (3/7, 1/1), Cornelie* 5 (0/1, 1/4)
Allenatore: Zanotti C.
Tiri da 2: 21/41 - Tiri da 3: 7/19 - Tiri Liberi: 13/16 - Rimbalzi: 30 10+20 (Scott 7) - Assist: 24 (Moore 6) - Palle Recuperate: 8 (Trucco 2) - Palle Perse: 8 (Scott 2)
LOGIMAN BRONI: Cornelius* 7 (2/5, 1/3), Colognesi* 6 (3/6, 0/1), Archer* 12 (4/7 da 2), Natali 3 (0/1, 1/3), Castellani 10 (3/7, 1/1), Manizza NE, Gianolla NE, Crippa* 7 (2/4, 1/1), Milani 3 (1/1 da 3), Trovato Perri NE, Hayes* 10 (3/12 da 2), Sangan NE
Allenatore: Diamanti M.
Tiri da 2: 17/42 - Tiri da 3: 5/10 - Tiri Liberi: 9/9 - Rimbalzi: 32 8+24 (Colognesi 7) - Assist: 15 (Colognesi 5) - Palle Recuperate: 4 (Cornelius 1) - Palle Perse: 16 (Squadra 6) - Cinque Falli: Castellani
Arbitri: Pazzaglia J., Maschietto C., Biondi M.
People Strategy Panthers Roseto - O.ME.P.S. Battipaglia 68 - 70 (25-17, 41-39, 57-52, 68-70)
PEOPLE STRATEGY PANTHERS ROSETO: Ciommo NE, Puisis* 14 (0/2, 4/14), Lucantoni 2 (1/4 da 2), Nativi, Moroni* 7 (0/3, 2/5), Caloro* 3 (1/5, 0/3), Espedale, Farabello NE, Verlasevic Brcaninovic 2 (0/3 da 2), Bura* 8 (4/5, 0/1), Coser 6 (0/1, 2/4), Ustby* 26 (13/21, 0/1)
Allenatore: Righi S.
Tiri da 2: 19/44 - Tiri da 3: 8/29 - Tiri Liberi: 6/11 - Rimbalzi: 46 17+29 (Ustby 12) - Assist: 22 (Moroni 13) - Palle Recuperate: 6 (Caloro 3) - Palle Perse: 12 (Moroni 3)
O.ME.P.S. BATTIPAGLIA: Varone NE, Cupido* 11 (4/9, 1/4), Peoples* 16 (7/12, 0/1), Fokke* 7 (2/5, 1/7), Baldassarre* 13 (4/10, 1/3), Potolicchio 2 (1/2, 0/3), Angelucci NE, Valcheva 9 (3/4 da 2), Natabou* 12 (6/10 da 2), Pansini NE
Allenatore: Ricchini R.
Tiri da 2: 27/52 - Tiri da 3: 3/18 - Tiri Liberi: 7/11 - Rimbalzi: 44 13+31 (Peoples 10) - Assist: 13 (Peoples 6) - Palle Recuperate: 6 (Peoples 3) - Palle Perse: 11 (Fokke 2)
Arbitri: Grappasonno F., Ferretti F., Cattani F.
Alama San Martino di Lupari - RMB Brixia Basket 62 - 60 (13-12, 28-24, 44-47, 62-60)
ALAMA SAN MARTINO DI LUPARI: D'Alie* 8 (1/3, 2/3), Guarise, Scott E.* 20 (8/10 da 2), Cvijanovic* 3 (1/4 da 3), Hobbs* 12 (4/10, 1/2), Mioni, Gilli 1 (0/1 da 2), Del Pero 11 (3/11 da 3), Pilatone NE, Sabel* 7 (0/1, 2/12), Cecotti NE
Allenatore: Piazza G.
Tiri da 2: 13/26 - Tiri da 3: 9/35 - Tiri Liberi: 9/14 - Rimbalzi: 49 14+35 (Scott 12) - Assist: 18 (D'Alie 8) - Palle Recuperate: 6 (D'Alie 3) - Palle Perse: 23 (Hobbs 6)
RMB BRIXIA BASKET: Sabatino NE, Togliani* 11 (3/6, 1/4), Velichova NE, Tagliamento 6 (1/5, 1/2), Aghilarre* 4 (2/2 da 2), Delboni Da Silva 4 (2/3, 0/1), Crippa NE, Scalvini, Frustaci* 11 (3/7, 1/7), Bongiorno* 3 (0/3, 1/3), Winkowska* 21 (9/17 da 2)
Allenatore: Zanardi S.
Tiri da 2: 20/43 - Tiri da 3: 4/17 - Tiri Liberi: 8/12 - Rimbalzi: 32 4+28 (Frustaci 8) - Assist: 10 (Frustaci 6) - Palle Recuperate: 11 (Frustaci 5) - Palle Perse: 15 (Togliani 4)
Arbitri: Boscolo E., Giunta A., Luchi M.
CLASSIFICA MARCATRICI:
Ustby A. (People Strategy Panthers Roseto) 98 (19,6)
Peoples A. (O.ME.P.S. Battipaglia) 91 (15,2)
Hayes M. (Logiman Broni) 86 (17,2)
Scott M. (Geas Sesto San Giovanni) 83 (16,6)
Gray R. (La Molisana Magnolia Campobasso) 83 (13,8)
Treffers K. (Dinamo Banco di Sardegna Women) 80 (13,3)
Richards D. (Dinamo Banco di Sardegna Women) 75 (15)
Poindexter T. (Dinamo Banco di Sardegna Women) 72 (12)
Mavunga T. (Umana Reyer Venezia) 71 (11,8)
Madera S. (La Molisana Magnolia Campobasso) 70 (11,7)
Fokke E. (O.ME.P.S. Battipaglia) 69 (11,5)
Moore T. (Geas Sesto San Giovanni) 67 (13,4)
Natabou I. (O.ME.P.S. Battipaglia) 67 (11,2)
Scott E. (Alama San Martino di Lupari) 66 (13,2)
Simon A. (La Molisana Magnolia Campobasso) 65 (10,8)
Carangelo D. (Dinamo Banco di Sardegna Women) 65 (10,8)
Winkowska A. (RMB Brixia Basket) 62 (12,4)
Archer J. (Logiman Broni) 61 (12,2)
Andrè O. (Famila Wuber Schio) 61 (10,2)
Shepard J. (Famila Wuber Schio) 60 (15)
(Foto Marco Brondi)