Al PalaSerradimigni la Dinamo Women cede a Magnolia Campobasso per 68-76 al termine di una sfida intensa e combattuta. Dopo un primo quarto in equilibrio, le molisane prendono il controllo del match nel secondo periodo, grazie alle triple di Trimboli e Madera. Le biancoblu provano a reagire con Turel e Treffers, restando a contatto fino all’ultimo quarto. Nel finale, però, l’esperienza di Gray e la solidità di Campobasso fanno la differenza, consegnando la vittoria alle ospiti.
CRONACA
Dopo l’esecuzione dell’inno nazionale, il presidente della FIP Sardegna ha premiato il capitano Debora Carangelo, eletta MVP del mese di ottobre dalla Lega Basket Femminile.
Alla palla a due è l’ex Makurat ad aprire le danze per Magnolia Campobasso, mentre Treffers risponde subito per le biancoblu. Poindexter e capitan Carangelo colpiscono dalla lunga distanza e firmano il primo vantaggio per la Dinamo Women. Le molisane provano a reagire con un jumper di Gray, ma Boros piazza una tripla che vale il +4 e costringe coach Sabatelli al primo timeout per spezzare l’inerzia sassarese. Al rientro, Giacchetti trova la bomba del -1 riportando Campobasso a contatto, ma ancora Boros risponde dall’arco per le padrone di casa. Sul finale di quarto, Giacchetti segna due punti pesanti che valgono la parità: 20-20 il finale del primo quarto.
Nel secondo periodo, Campobasso parte forte con un parziale di 0-4. Dopo la sospensione chiamata da coach Citrini, è Spinelli a sbloccare la Dinamo nel quarto. Le ospiti, però, trovano ritmo offensivo con due triple consecutive di Trimboli e un canestro da due di Madera, toccando il massimo vantaggio sul +10. Le biancoblu reagiscono con carattere: Turel piazza due triple in fila e riporta la Dinamo a -4. La tripla di Carangelo vale il -1, ma dall’altra parte Simon realizza con fallo e libero aggiuntivo, ristabilendo le distanze. Si va all’intervallo lungo con Campobasso avanti 41-37.
Al rientro dagli spogliatoi, l’inerzia resta nelle mani delle ospiti: Madera colpisce ancora da tre, ma Treffers e Poindexter tengono viva la Dinamo con canestri importanti sotto le plance. Le sassaresi trovano buona circolazione di palla e riescono a restare a contatto (-2), costringendo Sabatelli a un nuovo timeout. Tuttavia, Trimboli continua a punire dalla lunga distanza e chiude il terzo quarto sul 60-52 per Magnolia.
Nell’ultimo periodo Campobasso allunga fino al +12, ma le ragazze di coach Citrini non si arrendono: Turel e Treffers provano a ricucire lo strappo e a riportare la Dinamo in partita. Nonostante la reazione, Gray continua a colpire con continuità, sia da fuori che in penetrazione, e firma il break decisivo che consegna la vittoria alle molisane.
La sfida del PalaSerradimigni si chiude sul 68-76 in favore di Magnolia Campobasso.
DICHIARAZIONI

Le parole di coach Citrini: «Come ho già detto, considero Campobasso una delle migliori squadre del campionato. Noi abbiamo disputato una grande partita, cercando di migliorare a rimbalzo e di limitare le palle perse, ma purtroppo non è stato sufficiente per portare a casa la vittoria. Contro squadre di questo livello basta abbassare l’intensità anche solo per un momento, e loro sono subito pronte a punirti. Non posso però rimproverare nulla alle mie ragazze: anche oggi hanno dimostrato di poter lottare e competere alla pari con le grandi.»
Le parole di Treffers: “Complimenti a Campobasso per la vittoria, hanno disputato una buona partita, ma anche noi abbiamo fatto una prestazione di livello. Dobbiamo analizzare le statistiche e continuare a lavorare su alcuni dettagli, ma l’energia e l’intensità messe in campo sono state importanti. Ora arriva la pausa, ma non vedo l’ora di tornare in palestra: siamo sulla strada giusta e dobbiamo proseguire con questo spirito.”
DINAMO WOMEN - CAMPOBASSO: 68-76
PARZIALI: 20-20; 37-41; 52-60; 68-76

DINAMO WOMEN: Sammartino, Richards, Tammaro, Fadda, Carangelo 7, Trozzola, Spinelli 7, Poindexter 11, Boros 11, Egow, Treffers 21, Turel 11.
All. Citrini
CAMPOBASSO: Simon 4, Giacchetti 12, Trimboli 13, Meldere, Makurat 8, Cerè, Miccoli, Madera 12, Gray 23, Morrison 4
All. Sabatelli

LBF PARTNERS