Si gioca tutta di sabato la sesta giornata di Serie A1, l'ultima prima della sosta per le nazionali.

Si parte alle 12 con la sfida tra Dinamo Banco di Sardegna e La Molisana Magnolia Campobasso (FLIMA). Entrambe torneranno in campo a tre giorni dall'ultimo impegno di EuroCup, che ha dato la qualificazione ai sedicesimi alla Magnolia e rimandato il discorso all'ultima giornata per la Dinamo. Sassari viene da due sconfitte di fila dovrà ancora fare a meno di DiDi Richards, la sua miglior realizzatrice e la seconda per valutazione media. Partita da ex sia per Ashley Egwoh che per Emanuela Trozzola, cresciute nel settore giovanile di Campobasso e ora parte integrante della rotazione di coach Citrini. Dall'altra parte sarà un ritorno al Palaserradimigni sia per Anna Makurat, portata in Italia dalla Dinamo nella stagione 2022/23, che per Silvia Pastrello, che però deve ancora debuttare in campionato dopo l'infortunio al ginocchio nello scorso febbraio. 

Alle 16.15 si gioca per il primo posto tra Famila Wuber Schio e Umana Reyer Venezia (Rai Sport HD). Le uniche due squadre ancora imbattute tornano ad affrontarsi al PalaRomare a poco più di un mese dalla finale di Supercoppa, vinta dalle Orange 68-56. Da entrambe le parti ci sono stati diversi cambiamenti: Schio non aveva ancora a disposizione Zandalasini, Laksa e Shepard, una delle ex della partita, mentre a Venezia mancava Kaila Charles. Con la qualificazione alla seconda fase di Eurolega raggiunta in settimana e la pausa in vista, sarà un'occasione per vedere le due finaliste della scorsa stagione al massimo del loro attuale potenziale, senza dover pensare troppo alla gestione dei prossimi impegni. In campo ben undici giocatrici che prenderanno parte al prossimo raduno della nazionale, sei tra le orange e cinque tra le orogranata.

In serata il derby lombardo tra Geas Sesto San Giovanni e Logiman Broni (ore 20.30, FLIMA). Scontro di alta classifica tra due squadre con una sola sconfitta all'attivo in quattro gare disputate. Geas ha perso in settimana la sua partita di EuroCup contro Mechelen, ma in campionato è reduce da due successi di fila contro Battipaglia e Brixia. Anche Broni viene da due ottime prestazioni, in particolare sulla spinta di Madison Hayes, andata oltre i 20 punti sia contro Sassari che contro Roseto. Dall'altra parte è soprattutto il momento di Sara Roumy, che tira con il 50% da tre punti con 9 tentativi di media nelle ultime due uscite. Interessante anche il confronto tra playmaker: Laura Cornelius è seconda per assist con 4.8 a partita, mentre sia Beatrice Attura che Gina Conti viaggiano a 4.5 di media.

Allo stesso orario in campo People Strategy Panthers Roseto e O.ME.PS. Battipaglia (FLIMA). Le Panthers tornano a giocare al PalaMaggetti, dove hanno ottenuto l'unico successo stagionale, e può contare su un ottimo fattore campo per ottenere punti salvezza. Battipaglia cerca ancora la prima vittoria dell'anno, sfiorata una settimana fa contro Derthona nella prima partita con coach Ricchini in panchina. Entrambe hanno mostrato di essere competitive anche nelle sconfitte, guidate da due delle migliori rookie del campionato. Sia Anaya Peoples che Alyssa Ustby sono infatti tra le prime dieci per punti, rimbalzi e valutazione di media. Le due squadre si sono affrontate solamente nella stagione 2022/23 in Serie A2, con vittoria di Battipaglia sia all'andata che all'ritorno. 

In programma anche la sfida tra Alama San Martino di Lupari e RMB Brixia Basket (ore 20.30, FLIMA). Dopo il turno di riposo all'ultima giornata, la squadra giallonera punterà alla prima vittoria stagionale in casa, affrontando una delle due squadre ancora ferme a zero punti. Nell'ultima giornata Brixia ha trovato la miglior prestazione stagionale sia di Togliani che di Frustaci, ma tra le tre straniere è andata in doppia cifra solamente Anna Winkowska. La lunga polacca avrà di fronte una cliente difficile come Liz Scott, la migliore tra le Lupe per valutazione (17.5) e una delle più efficienti di tutto il campionato, tirando col 62% da due punti e l'83% ai tiri liberi, con 11.5 punti e 8.3 rimbalzi di media. San Martino ha avuto la meglio in tutti i sei precedenti in Serie A1: lo scorso anno al PalaLupe era finita 73-54. 

(Foto Elio Castoria)

LBF PARTNERS