Giornata cruciale per le squadre italiane nel quinto turno della prima fase di EuroLeague Women.
Sopron Basket-Beretta Famila Schio (martedì 4 novembre, ore 18, YouTube EuroLeague Women)
Dopo aver perso la possibilità di chiudere al primo posto nel gruppo B con la sconfitta contro il Galatasaray, Schio può comunque guadagnarsi la qualificazione alla seconda fase con turno d'anticipo. Di fronte c'è Sopron, che dopo quattro sconfitte nelle prime giornate ha l'ultima possibilità di rimanere in corsa. Le ungheresi hanno bisogno di vincere con più di diciassette punti di scarto, considerato l'82-65 dell'andata al PalaRomare. L'avversaria non è da sottovalutare nonostante il record negativo, e una settimana fa ha messo in difficoltà Flammes Carolo. Le tre giocatrici di riferimento sono la playmaker Nika Mühl, la guardia Zala Friskovec e Jelena Brooks, top scorer con 15 punti di media. Coach Víctor Lapeña avrà a disposizione il roster al completo, dopo che nell'ultimo turno di campionato contro Campobasso ha concesso un turno di riposo a Laksa e Steinberga. Quest'ultima era stata una delle migliori all'andata, ed è una delle sei giocatrici Orange con almeno 20 minuti di utilizzo. La varietà di soluzioni a disposizione è un aspetto da tenere in grande considerazione in una partita decisiva che arriva in un periodo denso di impegni.
Umana Reyer Venezia-Casademont Zaragoza (martedì 4 novembre, ore 19.30, Rai Sport HD)
Dopo le sconfitte contro Basket Landes e Mersin, la Reyer Venezia torna a giocare in casa per una partita decisiva per le sorti del girone D. Al Taliercio arriva Casademont Zaragoza, l'altra squadra con due vittorie e due sconfitte dopo quattro giornate. Alla Reyer basta una vittoria per avere la certezza della qualificazione alla seconda fase, indipendentemente dal risultato dell'altra gara in programma, mentre la squadra spagnola avrebbe bisogno anche di una sconfitta di Mersin. In ogni caso, anche la differenza canestri nel confronto diretto può diventare un fattore da considerare: all'andata le orogranata si erano imposte 80-84, in una delle migliori partite della stagione. Zaragoza viene da una bella vittoria in campionato contro Girona, che era ancora imbattuta da inizio stagione in tutte le competizioni. Oltre a Carla Leite, Helena Pueyo e Mariona Ortiz, le protagoniste principali sul perimetro, nelle ultime settimane sta emergendo anche Ornella Bankole, che aggiunge fisicità in uscita dalla panchina. Per Venezia sarà da valutare la presenza di Francesca Pasa, che ha rimediato una frattura al naso nella vittoria di sabato contro Sassari.
(Foto FIBA)