Quarto impegno di regular season di Euroleague Women e terza trasferta consecutiva in Europa per le Leonesse dell’Umana Reyer, che domani alle 17.00 ora italiana scenderanno sul campo del CIMSA CBK Mersin, grande favorita all’inizio ma che è ancora alla ricerca del primo successo nella competizione.
La squadra di coach Andrea Mazzon (che affronta proprio in Turchia il primo impegno ufficiale subito dopo la sua nomina a capo della nazionale femminile della Mezzaluna) è reduce dal successo sul campo dell’Autosped Derthona in campionato e cercherà punti pesantissimi per il Girone D, dove è appaiata a Casademont Saragozza (di scena la prossima settimana al Taliercio) e al Basket Landes con due successi.
Occhio pero’ alla voglia di rivalsa delle giocatrici di coach Georgios Dikaioulakos, che non vogliono perdere forse l’ultimo treno per cercare di restare in corsa alla qualificazione per il secondo turno.
L’avversario
Rispetto alla gara di andata, le turche potranno contare sulla forte lunga tedesca Luisa Geisesolder (13.5 punti, 4.0 rimbalzi e 2.0 assist fin qui) e sull’ala russa Albina Razheva (12.6 minuti per lei con 5.0 punti e 3.5 rimbalzi) ma le minacce principali arriveranno da Kennedy Burke (18.0 punti e 6.0 rimbalzi con oltre il 56% da tre!), Laura Juskaite (12.0 punti e 5.5 rimbalzi) e Tiffany Hayes (13.7 punti e 4.7 rimbalzi).
Per la finalista della scorsa edizione il risultato può essere uno soltanto, bisognerà attendersi una partita molto dura da ogni punto di vista ed esigente anche sul piano tattico.
Dichiarazioni prepartita
Coach Andrea Mazzon: "Dobbiamo ammettere che è una situazione veramente strana: giocare tre trasferte consecutive in Eurolega, che diventano quattro considerando anche il campionato, è un calendario la cui logica, onestamente, faccio fatica a comprendere.
Detto questo, dobbiamo utilizzare questa partita per provare a fare tutto il possibile e cercare di portarla a casa in qualunque modo. Sappiamo che Mersin si è chiaramente rinforzata con l'arrivo delle giocatrici dalla WNBA e conosciamo il valore della squadra. La loro attuale posizione in classifica è dovuta anche all'assenza di queste giocatrici; ora hanno il roster al completo e, ovviamente, la sfida sarà diversa rispetto alle prime giornate, dove noi, come altre squadre, abbiamo approfittato del loro roster più corto.
Abbiamo certamente voglia di giocare questa partita. Personalmente, sono anche molto curioso di vedere come le ragazze reagiranno in un momento di così grande stress fisico e di inequivocabile stanchezza, data la sequenza di impegni".
Francesca Pasa: "Questa partita conclude la lunga serie di trasferte che abbiamo affrontato nel mese di ottobre. Sappiamo quanto sia importante vincere per mantenere una buona posizione nel nostro girone di Eurolega.
Affrontiamo una squadra diversa rispetto a quella vista al Taliercio; hanno inserito nuove giocatrici e per loro questa partita sarà fondamentale per rimanere in corsa nella competizione. Non abbiamo avuto molto tempo per allenarci, ma ci siamo concentrate sui dettagli a cui dovremo prestare attenzione per provare a portare a casa la vittoria.
Sarà fondamentale imporre il nostro ritmo fin da subito e giocare la nostra pallacanestro per tutti i 40 minuti".