Quarta giornata della prima fase di EuroLeague Women per le due squadre italiane, che si giocano le prime chance di qualificazione al turno successivo.
Beretta Famila Schio-Galatasaray Cagdas Faktoring (mercoledì 29 ottobre, ore 20, Rai Sport HD)
Sfida tra le due squadre più quotate più quotate del gruppo B, che di fatto mette in palio il primo posto nel girone. Il piazzamento è solo parzialmente rilevante, ma lo è ogni singola vittoria in vista della seconda fase. Dopo il -3 dell'andata, Schio ha la possibilità di ribaltare il doppio confronto in caso di vittoria, ma anche di centrare subito la qualificazione in caso di successo di Flammes Carolo contro Sopron. Il Galatasaray è una delle tre squadre ancora imbattute, insieme a Girona e Fenerbahce, trovando velocemente una chimica di squadra dopo i grandi colpi sul mercato. Sarà la prima volta a Schio da avversaria per Dorka Juhasz, che nell'ultima giornata contro Sopron è andata in doppia doppia con 21 punti e 10 rimbalzi. Kamiah Smalls è andata a tre rimbalzi dalla tripla doppia, e finora è la migliore per valutazione media nella squadra turca, che può contare anche su Awak Kuier. Dall'altra parte ci sarà l'esordio stagionale in Eurolega di Kitija Laksa, tornata in campo nell'ultimo weekend di campionato contro Brixia. Vengono invece da un turno di riposo sia Jessica Shepard che Cecilia Zandalasini, le due migliori realizzatrici nella fondamentale vittoria di una settimana fa in Francia.
CIMSA CBK Mersin-Umana Reyer Venezia (giovedì 30 ottobre, ore 17, YouTube EuroLeague Women)
Terza trasferta europea consecutiva per la Reyer, che dopo la vittoria a Zaragoza e la sconfitta contro Basket Landes fa visita a Mersin. Una vittoria consentirebbe a Venezia di ottenere la qualificazione alla seconda fase con due turni d'anticipo, indipendentemente dal risultato della partita tra le spagnole e le francesi del giorno precedente. Sarà una sfida cruciale soprattutto per Mersin, ancora ferma a zero dopo tre giornate e reduce da una sconfitta in campionato contro il Galatasaray. Rispetto all'andata al Taliercio, vinta dalle orogranata 72-62, la squadra turca avrà a disposizione Luisa Geiselsöder, una delle lunghe più complete e impattanti d'Europa, reduce dalla prima esperienza in WNBA con le Dallas Wings. Coach Dikaioulakos sta però trovando poche soluzioni oltre al quintetto base e in particolare a Kennedy Burke, che ha chiuso con 31 di valutazione nell'ultima sconfitta contro Zaragoza. In ogni caso, si prospetta una sfida molto tirata fino alla fine, come sono state tutte finora disputate nel girone D. Il +10 dell'andata è stato infatti il differenziale più ampio in tutte e sei le partite giocate nelle prime tre giornate.
(Foto FIBA)