Arriva la prima gioia in campionato per l'Alama San Martino di Lupari, che espugna il parquet di Battipaglia (dove nelle ultime due stagioni era stata costretta a cedere) al termine di una gara dai tanti volti. Quasi sempre avanti nel punteggio, anche con un margine di 21 lunghezze, le Lupe sono riuscite nel finale a resistere al tentativo di rientro della O.ME.P.S., brava a mettere perfino il naso avanti a 5' dalla sirena. La gestione degli ultimi minuti ha permesso però di portare a casa un successo prezioso, che consente di sbloccarsi dopo i due stop che avevano aperto il campionato.
 
1° QUARTO. In avvio è migliore l'approccio delle padrone di casa, con il primo timeout ospite che arriva dopo neanche 100", sul punteggio di 6-0 ispirato da Natabou. È il contropiede di Sabel a sbloccare le Lupe, che grazie a una difesa più attenta provano a cambiare l'inerzia: le triple di Hobbs e della stessa Sabel permettono di trovare anche il sorpasso sul 6-8. Rimbalzi offensivi e furti consentono tanti extra possessi, e il parziale sale fino a 12-0 quando scocca il 5'. Il ritmo è alto, fra un botta e risposta San Martino comunque resta avanti: all'8' è Cvijanovic a firmare il entrata il 14-19. Il bel lavoro di Scott sotto canestro (per lei doppia doppia da 14+11, con 3 stoppate) permette nel finale di allungare un po', anche perché a fil di sirena arriva la tripla di Guarise che fissa il primo parziale sul 17-26.
 
2° QUARTO. La seconda frazione si apre con due canestri di Del Pero, che fanno salire il vantaggio a 13 lunghezze, e completano un parziale di 11-0. Battipaglia muove il punteggio solo dalla lunetta, e così 5 punti consecutivi di Gilli ispirano un nuovo break, che al 14' fa salire ancora il vantaggio: 19-37. È un margine che le giallonere sono brave a conservare: D'Alie fa toccare anche il +20 (26-46), e si va all'intervallo lungo sul 29-48.
 
3° QUARTO. La O.ME.P.S. però rientra in campo con il piglio giusto, e dopo il provvisorio +21 (29-50) firmato dalla stessa D'Alie, riesce ad alzare le percentuali: arriveranno ben 11 punti nei primi 4', e il divario si riduce a 12 lunghezze, 40-52. Il canestro in reverse di Sabel prova a scuotere le Lupe, ma rispetto al primo tempo l'inerzia è cambiata. Si arriva al 30' con solo 9 punti di scarto (47-56), e soprattutto con una Battipaglia in fiducia.
 
4° QUARTO. Lo conferma l'avvio del quarto periodo, con Fokke e Peoples che producono subito un 5-0 per il -4 sul 52-56. Intanto anche i 4 falli di Hobbs e Scott sono un problema per le giallonere, che ora non riescono più a realizzare. Due canestri ravvicinati di Peoples e valgono così il -1 (56-57 al 33'), e poco dopo Baldassarre trova anche il clamoroso sorpasso: 60-59. D'Alie però risponde per riportare avanti le sue, e ora ogni pallone pesa come un macigno. A 3' dalla fine Hobbs firma una bomba preziosissima allo scadere dei 24", e poi Scott in avvicinamento sigla il 60-66: è un 7-0 che sembra indirizzare il match, ma c'è ancora da sudare. Cupido infatti ritrova il -3 con la bomba del 65-68 a 35" dalla fine, ma dall'altra parte Hobbs gettandosi a terra permette di conquistare un rimbalzo offensivo di importanza capitale: è quello che consente di chiudere con la palla in mano, anzi con la tripla del 65-71 che D'Alie manda a bersaglio proprio sulla sirena.
 
GLI ALTRI RISULTATI. Brescia-Sassari 65-81, Broni-Schio 44-87, Venezia-Roseto 95-73, Campobasso-Derthona. Riposa: Sesto San Giovanni.
Classifica: Schio 6, Venezia 6, Sassari 6; San Martino 2, Broni* 2, Roseto 2, Sesto San Giovanni* 2, Campobasso 2*; Derthona* 0, Brescia* 0, Battipaglia 0 (*una partita in meno).

O.ME.P.S. Battipaglia - Alama San Martino 65-71
 
POLISPORTIVA BATTIPAGLIESE: Varone ne, Cupido 13 (3/5, 1/3), Peoples 19 (6/11, 2/2), Fokke 13 (3/3, 2/9), Naddeo 1 (0/2), Baldassarre 2 (1/3, 0/2), Potolicchio 3 (1/2), Angelucci (0/1), Valcheva 2 (1/3), Evangelista ne, Natabou 12 (3/6), Pansini ne. All. Braidotti.
BASKET SAN MARTINO: D'Alie 14 (3/7, 2/4), Guarise 7 (2/3, 1/3), Scott 14 (4/6), Cvijanovic 4 (2/2, 0/3), Hobbs 10 (2/7, 2/5), Mioni ne, Gilli 6 (1/2, 1/4), Del Pero 4 (2/3, 0/5), Pilatone ne, Sabel 12 (3/6, 2/8). All. Piazza.
ARBITRI: Radaelli di Porto Empedocle (AG), Coraggio di Roma e Di Martino di Santa Maria La Carità (NA).
PARZIALI: 17-26, 29-48, 47-56.
NOTE: Uscita per 5 falli: Guarise (39'). Fallo tecnico: Guarise (19'). Tiri da due: Battipaglia 18/36, San Martino 19/36. Tiri da tre: Battipaglia 5/16, San Martino 8/32. Tiri liberi: Battipaglia 14/23, San Martino 9/12. Rimbalzi: Battipaglia 40 (Peoples 14), San Martino 35 (Scott 11). Assist: Battipaglia 8 (Cupido e Peoples 3), San Martino 12 (D'Alie 4).

LBF PARTNERS