Terzo appuntamento di campionato per l’Autosped BCC Derthona, impegnata sul difficile campo di Campobasso nell’incontro che chiude la giornata di Serie A1 Femminile. La squadra allenata da Mimmo Sabatelli, premiato come Miglior Allenatore della Serie A1 Femminile per l’annata 2024/25 (conclusa dalle molisane al terzo posto in graduatoria, in semifinale playoff e di Coppa Italia), si presenta ai nastri di partenza del torneo con rinnovate ambizioni.

Da anni ai vertici della pallacanestro femminile italiana, la Magnolia anche nel 2025/26 prende parte sia al campionato che all’EuroCup. La campagna europea è iniziata con i convincenti successi esterni contro le croate del Tresnjevka (44-96) e le Castors Braine (squadra belga, punteggio finale 46-72). In Serie A1, dopo la larghissima vittoria (37-87) all’Opening Day contro Brixia, le molisane sono state sconfitte in volata (79-84) dall’Umana Reyer Venezia. L’Autosped viaggia in Molise alla ricerca dei primi due punti in classifica e di un successo che darebbe fiducia e morale alla squadra allenata da coach Cutugno.

FOCUS SULLE AVVERSARIE – Perse in estate Blanca Quinonez, volata a UConn agli ordini del leggendario Geno Auriemma, e Pallas Kunaiyi-Akpanah, ex della partita di cui parleremo più avanti, Campobasso ha confermato una importante ossatura rispetto alla passata stagione. Il nucelo italiano, guidato da Stefania Trimboli e Sara Madera (entrambe nelle dodici che a Eurobasket Women hanno conquistato la medaglia di bronzo con l’Italia), sono state confermate le giovani Emma Giacchetti, Francesca Grande e Beatrice Ceré. Confermata anche Laura Meldere nel reparto lunghi, gli innesti estivi nel pacchetto italiane sono state Maria Miccoli da Venezia e Silvia Pastrello, alle prese con il recupero dall’infortunio al legamento crociato patito lo scorso anno a Sassari proprio nella sfida contro l’Autosped BCC Derthona.

Talento ed esperienza per quanto riguarda le straniere: confermata Que Morrison, alla terza annata a Campobasso e ormai una delle veterane della squadra, in estate sono arrivate alla corte di Coach Sabatelli Anna Makurat da Geas e Anne Simon da San Martino di Lupari, due giocatrici di grande qualità che si sono messe in mostra nelle passate stagioni. Sotto le plance, per sopperire alla partenza di Kunaiyi, la dirigenza ha piazzato il grande colpo: il ritorno di Reshanda Gray (già a Campobasso nel 2021/22, annata chiusa a 16.9 punti e 8 rimbalzi a gara).

Profondità, solidità ed esperienza sono alcune delle parole chiave per descrivere un roster completo e ambizioso, pronto ad affrontare una nuova stagione di vertice.

LE DICHIARAZIONI – A presentare l’incontro che attende il BCC è stato coach Orazio Cutugno: “Siamo chiamate a dovere dare qualcosa in più per essere competitive nell’arco di un’intera gara. Ci aspettano una lunga trasferta e un’avversaria solida e sempre agguerrita. Giocare alla Molisana Arena è molto stimolante perché è un ambiente caldo e appassionato. Sarà necessaria quindi una partita di equilibrio in attacco e attenzione in difesa per provare a limitare le fiammate della Magnolia e portare dalla nostra parte energia positiva. Dobbiamo credere nei nostri mezzi e avere fiducia nel lavoro che quotidianamente stiamo portando avanti”.

EX DELLA GARA – La grande ex della partita è senza ombra di dubbio Pallas Kunaiyi-Akpanah, MVP straniera della Serie A1 2024/25 proprio in maglia Magnolia, che a Campobasso ha trascorso gli ultimi due anni. Un rendimento costante di altissimo livello (doppia-doppia di media per punti e rimbalzi) che la hanno resa una dei prezzi pregiati del mercato estivo. Il suo arrivo al BCC Derthona testimonia la volontà del Club di continuare il proprio percorso di crescita.
L’altra ex è Francesca Grande, ora a Campobasso, che è stata tra le aggregate alla prima squadra del BCC Derthona nel 2022/23.

DOVE VEDERE LA PARTITA – La gara sarà trasmessa in diretta su Rai Sport dalle 20.45 di domenica 19 ottobre. 

LBF PARTNERS