Due partite chiudono il programma dell'Opening Day della stagione 2025/26 di Serie A1.

Vittoria convicente per La Molisana Magnolia Campobasso, che batte 87-37 le padrone di casa di RMB Brixia Basket. I primi minuti sono targati Reshanda Gray, che realizza sei punti nel parziale iniziale di 10-2, interrotto da una tripla di Togliani. Campobasso riprende subito ad allungare e tocca per la prima volta la doppia cifra di vantaggio con Simon, per poi chiudere il primo quarto avanti 23-9. Brixia non riesce a trovare una soluzione in attacco, subendo un altro break di 16-0 che indirizza definitivamente la gara. La Magnolia può amministrare il +22 dopo l'intervallo, arrivando anche a +30 nel terzo quarto con una tripla di Simon. Il divario si allarga ulteriormente negli ultimi minuti fino all'87-37 finale. 18 punti e 10 rimbalzi per Gray, in doppia cifra anche Miccoli con 15 punti, Madera con 14 e Morrison con 11. Dall'altra la migliore è Winkowska con 12 punti, 10 sia per Togliani che per Velichova.

Successo anche Geas Sesto San Giovanni, 65-56 su Autosped G BCC Derthona. Partita in equilibrio per tutto il primo tempo, in cui Derthona rimane quasi sempre davanti ma senza mai scappare. La squadra di Cutugno tocca anche il +7 con un'iniziativa di Conte, poi Roumy e Attura riducono di nuovo le distanze. La grande della partita è protagonista anche dopo l'intervallo, quando Geas allunga fino al +7 con cinque punti consecutivi della sua playmaker. Una tripla di Leonardi e Melchiori rimettono un solo possesso di distanza, ma l'inerzia si è spostata dalla parte della squadra di Zanotti. Un parziale di 10-0 nel quarto periodo vale il primo vantaggio in doppia cifra della gara, con Moore a realizzare il +11 con cinque minuti da giocare. Derthona segna solo nove punti nell'ultimo quarto e non riesce più a recuperare. Geas vince con 17 punti di Moore, 16 di Attura e 14 di Scott, dall'altra parte Kunaiyi è la migliore per valutazione (8 punti, 9 rimbalzi). 

L'Opening Day ha ospitato il progetto "Road to Cohesion with Sport", in collaborazione tra Lega Basket Femminile, Euromed Carrefour Sicilia - Europe Direct Palermo e VergaBasket, che mira a sensibilizzare i cittadini sull'efficacia delle politiche di Coesione sul territorio. All'interno del PalaLeonessa è stato distribuito del materiale informativo in merito e le squadre hanno indossato le maglie del progetto a tema Opening Day.

 A1 Femminile

 1^ Giornata di Andata

RISULTATI:

04/10/2025
Dinamo Banco di Sardegna Women - Alama San Martino di Lupari 76 - 64
Umana Reyer Venezia - O.ME.P.S. Battipaglia 74 - 50
Famila Wuber Schio - People Strategy Panthers Roseto 76 - 52

05/10/2025
RMB Brixia Basket - La Molisana Magnolia Campobasso 37 - 87
Geas Sesto San Giovanni - Autosped G BCC Derthona 65 – 56

Riposa: Logiman Broni

CLASSIFICA:
La Molisana Magnolia Campobasso 2, Umana Reyer Venezia 2, Famila Wuber Schio 2, Dinamo Banco di Sardegna Women 2, Geas Sesto San Giovanni 2, Logiman Broni* 0, Autosped G BCC Derthona 0, Alama San Martino di Lupari 0, People Strategy Panthers Roseto 0, O.ME.P.S. Battipaglia 0, RMB Brixia Basket 0

*una partita in meno

Dinamo Banco di Sardegna Women - Alama San Martino di Lupari 76 - 64 (22-10, 45-25, 63-47, 76-64)
DINAMO BANCO DI SARDEGNA WOMEN: Sammartino 2 (1/3 da 2), Richards* 9 (0/9, 2/5), Carangelo* 19 (3/6, 3/6), Trozzola, Spinelli 6 (1/5, 0/2), Poindexter* 5 (0/2, 1/5), Boros* 5 (1/2, 1/1), Egwoh Ashley 2 (0/2 da 2), Treffers* 19 (8/14, 1/1), Turel 9 (0/1, 3/6)
Allenatore: Citrini P.
Tiri da 2: 14/44 - Tiri da 3: 11/26 - Tiri Liberi: 15/17 - Rimbalzi: 39 15+24 (Treffers 11) - Assist: 13 (Carangelo 6) - Palle Recuperate: 14 (Richards 4) - Palle Perse: 15 (Treffers 3)
ALAMA SAN MARTINO DI LUPARI: D'Alie* 9 (2/10, 1/5), Guarise 2 (1/2, 0/1), Scott E.* 6 (3/5 da 2), Cvijanovic* 5 (1/1, 1/1), Hobbs* 16 (4/8, 1/7), Mioni NE, Gilli 2 (1/2 da 2), Del Pero 15 (6/8, 1/3), Pilatone NE, Sabel* 9 (2/3, 1/6), Donato NE
Allenatore: Piazza G.
Tiri da 2: 20/39 - Tiri da 3: 5/23 - Tiri Liberi: 9/14 - Rimbalzi: 47 15+32 (D'Alie 11) - Assist: 11 (D'Alie 5) - Palle Recuperate: 7 (Cvijanovic 3) - Palle Perse: 25 (D'Alie 9)
Arbitri: Ferretti F., Rezzoagli L., Barbieri M.

Umana Reyer Venezia - O.ME.P.S. Battipaglia 74 - 50 (13-23, 34-39, 50-46, 74-50)
UMANA REYER VENEZIA: Charles 7 (2/6, 1/2), Nicolodi 3 (0/3 da 2), Pan 6 (2/3 da 2), Pasa* 8 (1/1, 1/1), Cubaj* 8 (4/7, 0/1), Fassina* 8 (1/6, 2/6), Santucci 4 (2/6, 0/2), Mavunga 15 (5/8, 0/1), Holmes* 8 (2/7, 1/2), Mohamud Mohamed Hassan, Dudasova* 7 (1/3, 1/5)
Allenatore: Mazzon A.
Tiri da 2: 20/51 - Tiri da 3: 6/21 - Tiri Liberi: 16/22 - Rimbalzi: 56 19+37 (Mavunga 12) - Assist: 12 (Fassina 3) - Palle Recuperate: 13 (Santucci 3) - Palle Perse: 16 (Dudasova 4)
O.ME.P.S. BATTIPAGLIA: Cupido* 5 (2/6, 0/2), Peoples* 11 (5/15, 0/1), Fokke* 14 (1/4, 4/10), Naddeo, Baldassarre* 2 (0/3, 0/2), Potolicchio, Angelucci, Valcheva 4 (2/5 da 2), Evangelista, Natabou* 14 (7/13 da 2)
Allenatore: Braidotti C.
Tiri da 2: 17/47 - Tiri da 3: 4/16 - Tiri Liberi: 4/11 - Rimbalzi: 42 10+32 (Peoples 9) - Assist: 7 (Cupido 3) - Palle Recuperate: 7 (Cupido 2) - Palle Perse: 19 (Cupido 5)
Arbitri: Cassinadri A., Castellano V., Rizzi A.

Famila Wuber Schio - People Strategy Panthers Roseto 76 - 52 (14-13, 35-27, 59-44, 76-52)
FAMILA WUBER SCHIO: Mestdagh 12 (2/2, 2/2), Sottana NE, Zanardi 11 (5/6, 0/2), Verona* 9 (2/6, 1/5), Conde Alcolado* 2 (1/3, 0/1), Steinberga* 8 (1/4, 0/2), Panzera 2 (1/2 da 2), Andrè* 7 (3/5 da 2), Zandalasini* 6 (1/5, 1/6), Badiane 15 (6/7, 1/4), Keys 4 (2/6, 0/2)
Allenatore: Lapena V.
Tiri da 2: 24/46 - Tiri da 3: 5/24 - Tiri Liberi: 13/16 - Rimbalzi: 44 18+26 (Verona 8) - Assist: 20 (Verona 8) - Palle Recuperate: 13 (Verona 6) - Palle Perse: 16 (Badiane 3)
PEOPLE STRATEGY PANTHERS ROSETO: Puisis* 4 (2/6, 0/9), Lucantoni 1 (0/1 da 3), Nativi, Moroni* 5 (2/5, 0/2), Caloro* 6 (2/3, 0/1), Espedale 3 (0/1, 1/1), Farabello, Brcaninovic*, Bura 10 (4/8 da 2), Coser 3 (0/1, 1/2), Ustby* 20 (10/15, 0/1)
Allenatore: Righi S.
Tiri da 2: 20/43 - Tiri da 3: 2/21 - Tiri Liberi: 6/13 - Rimbalzi: 44 19+25 (Ustby 11) - Assist: 5 (Lucantoni 2) - Palle Recuperate: 10 (Ustby 4) - Palle Perse: 24 (Ustby 5)
Arbitri: Lupelli L., Luchi M., Tognazzo H.

RMB Brixia Basket - La Molisana Magnolia Campobasso 37 - 87 (9-23, 19-41, 30-63, 37-87)
RMB BRIXIA BASKET: Bordiga NE, Togliani* 10 (3/4, 1/6), Velichova 10 (1/3, 2/10), Legnamini NE, Aghilarre, Delboni Da Silva, Crippa, Scalvini 1 (0/1, 0/2), Frustaci*, Richard* 4 (2/8 da 2), Bongiorno*, Winkowska* 12 (4/10, 1/3)
Allenatore: Zanardi S.
Tiri da 2: 10/30 - Tiri da 3: 4/29 - Tiri Liberi: 5/8 - Rimbalzi: 27 11+16 (Richard 7) - Assist: 6 (Frustaci 3) - Palle Recuperate: 11 (Velichova 3) - Palle Perse: 26 (Velichova 5)
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO: Pastrello NE, Simon* 9 (3/8, 1/4), Giacchetti 6 (2/3 da 2), Trimboli 7 (1/1, 1/5), Meldere 7 (2/5, 1/4), Makurat NE, Ceré*, Miccoli M. 15 (3/6, 1/2), Madera* 14 (7/8, 0/1), Gray* 18 (5/7, 1/1), Morrison* 11 (3/5, 1/2)
Allenatore: Sabatelli D.
Tiri da 2: 26/44 - Tiri da 3: 6/20 - Tiri Liberi: 17/21 - Rimbalzi: 54 18+36 (Gray 10) - Assist: 17 (Simon 6) - Palle Recuperate: 15 (Simon 4) - Palle Perse: 22 (Giacchetti 5)
Arbitri: Bonotto F., Agnese V., Giovagnini F.

Geas Sesto San Giovanni - Autosped G BCC Derthona 65 - 56 (18-22, 31-33, 49-47, 65-56)
GEAS SESTO SAN GIOVANNI: Moore* 17 (6/11, 1/3), Conti, Kacerik* 3 (0/1, 1/4), Scott* 14 (6/13 da 2), Trucco, Ostoni, Cancelli NE, Roumy 7 (2/2, 1/4), Attura* 16 (4/9, 1/3), Cornelie* 8 (2/4, 1/4)
Allenatore: Zanotti C.
Tiri da 2: 20/41 - Tiri da 3: 5/19 - Tiri Liberi: 10/14 - Rimbalzi: 40 11+29 (Moore 9) - Assist: 12 (Conti 5) - Palle Recuperate: 8 (Moore 2) - Palle Perse: 17 (Moore 5)
AUTOSPED G BCC DERTHONA: Dotto 9 (2/8, 1/4), Kunaiyi-Akpanah* 8 (3/5 da 2), Fontaine* 4 (2/3, 0/2), Conte* 8 (3/6, 0/2), Toffolo S. 6 (3/5, 0/1), Leonardi 6 (2/4 da 3), Lokoka Iliyo NE, Suarez Azcarate* 2 (1/3, 0/2), Cocuzza NE, Melchiori 8 (1/2, 2/4), Penna E.* 5 (0/4, 1/7)
Allenatore: Cutugno O.
Tiri da 2: 15/36 - Tiri da 3: 6/26 - Tiri Liberi: 8/12 - Rimbalzi: 33 12+21 (Kunaiyi-Akpanah 9) - Assist: 13 (Dotto 4) - Palle Recuperate: 9 (Kunaiyi-Akpanah 4) - Palle Perse: 14 (Kunaiyi-Akpanah 3)
Arbitri: Bertuccioli N., Maschietto C., Di Martino V.

CLASSIFICA MARCATRICI:
Ustby A. (People Strategy Panthers Roseto) 20 (20)
Carangelo D. (Dinamo Banco di Sardegna Women) 19 (19)
Treffers K. (Dinamo Banco di Sardegna Women) 19 (19)
Gray R. (La Molisana Magnolia Campobasso) 18 (18)
Moore T. (Geas Sesto San Giovanni) 17 (17)
Hobbs J. (Alama San Martino di Lupari) 16 (16)
Attura B. (Geas Sesto San Giovanni) 16 (16)
Mavunga T. (Umana Reyer Venezia) 15 (15)
Del Pero B. (Alama San Martino di Lupari) 15 (15)
Miccoli M. (La Molisana Magnolia Campobasso) 15 (15)
Badiane M. (Famila Wuber Schio) 15 (15)
Scott M. (Geas Sesto San Giovanni) 14 (14)
Madera S. (La Molisana Magnolia Campobasso) 14 (14)
Natabou I. (O.ME.P.S. Battipaglia) 14 (14)
Mestdagh K. (Famila Wuber Schio) 12 (12)
Fokke E. (O.ME.P.S. Battipaglia) 12 (12)
Winkowska A. (RMB Brixia Basket) 12 (12)
Zanardi C. (Famila Wuber Schio) 11 (11)
Peoples A. (O.ME.P.S. Battipaglia) 11 (11)
Morrison Q. (La Molisana Magnolia Campobasso) 11 (11)

(Foto Elio Castoria)

LBF PARTNERS