FIP e NBN23 rinnovano la partnership fino al 2028: INGAME e FIP Stats accompagnano il basket italiano nella sua trasformazione digitale
La Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) e NBN23 hanno rinnovato la loro partnership fino al 2028, consolidando un percorso di trasformazione digitale che, avviato nel 2022, sta rivoluzionando il modo di gestire e vivere il basket in Italia.
Il rinnovo segna un nuovo capitolo nella collaborazione fra FIP e NBN23, con un obiettivo ambizioso: arrivare alla copertura digitale di tutti i campionati federali entro il 2028. Un traguardo che darà alla Federazione strumenti più efficaci e uniformi per gestire le competizioni, garantendo al tempo stesso a società, atleti e tifosi un accesso diretto e trasparente a dati e statistiche.
INGAME: il referto elettronico al centro della digitalizzazione
Dal debutto nel 2022 con la Serie C Gold, le Finali Nazionali Giovanili e il Circuito 3×3, il referto elettronico INGAME si è affermato come pilastro tecnologico della digitalizzazione federale.
Con il nuovo accordo, INGAME sarà esteso alla Lega Basket Serie A e ai campionati di Lega Basket Femminile (Serie A1 e A2), portando per la prima volta anche i massimi livelli del basket italiano all’interno del sistema digitale integrato.
L’utilizzo del referto elettronico non significa soltanto eliminare la carta:
per gli ufficiali di campo, significa gestire le gare in maniera più rapida e sicura, con procedure uniformate;
per gli allenatori e gli atleti, vuol dire avere accesso a dati affidabili e immediati, utili per l’analisi delle prestazioni;
per la Federazione, rappresenta un passo decisivo verso la trasparenza e la sostenibilità nella gestione delle competizioni.
FIP Stats: la casa digitale dei dati ufficiali
Accanto a INGAME, cresce l’importanza di FIP Stats, la piattaforma ufficiale per la consultazione delle statistiche della Federazione. In pochi anni, FIP Stats si è trasformata da strumento di consultazione in un vero e proprio hub digitale, utilizzato quotidianamente da club, tecnici, scout, giornalisti e appassionati.
La novità più attesa della stagione è l’introduzione del Profilo Unico Giocatore:
a partire dall’inizio della stagione 2025/2026, ogni tesserato le cui partite vengono digitalizzate con INGAME disporrà di un profilo personale, unico e continuativo, che conterrà:
le statistiche globali della sua carriera;
i dati stagionali aggiornati in tempo reale;
lo storico completo delle stagioni precedenti alla 2025/2026.
Un’innovazione che renderà più semplice seguire e analizzare la crescita dei giocatori, costruendo una banca dati strutturata, accessibile e comparabile, utile sia a livello tecnico sia per la valorizzazione del movimento.
FIP Stats Area: servizi premium per la community
Il percorso di crescita di FIP Stats è arricchito dal lancio della nuova FIP Stats Area (fipstatsarea.com), una piattaforma dedicata ai servizi in abbonamento. Qui sarà possibile trovare pacchetti personalizzati, contenuti esclusivi e scontistiche dedicate ai nuovi abbonati, pensati per offrire strumenti di analisi ancora più avanzati. Questa novità risponde alla crescente domanda di dati da parte della community: non solo allenatori e scout, ma anche tifosi e appassionati che vogliono vivere da protagonisti il basket italiano.
Voci dalla partnership
“Il rinnovo con NBN23, azienda leader del settore e conosciuta e apprezzata in tutto il mondo della pallacanestro, conferma l’impegno della Federazione verso l’innovazione digitale. La diffusione del referto elettronico e lo sviluppo di FIP Stats rappresentano strumenti fondamentali per la crescita del nostro movimento, sia nella gestione delle competizioni sia nell’offerta di servizi moderni e di qualità a società, tecnici, atleti e tifosi”, ha dichiarato Maurizio Bertea, Segretario Generale FIP.
“Siamo orgogliosi di proseguire questo percorso con la Federazione Italiana Pallacanestro: insieme stiamo costruendo un futuro in cui la tecnologia diventa un alleato fondamentale per la crescita del basket, a tutti i livelli. Con INGAME e FIP Stats, mettiamo a disposizione strumenti concreti per rendere il basket italiano sempre più digitale e accessibile”, ha aggiunto Javier Bosch, CEO di NBN23.
Un progetto per l’intero movimento
La collaborazione fra FIP e NBN23 non guarda solo all’élite del basket italiano, ma a tutte le sue componenti.
Il percorso avviato con le giovanili e il 3×3 testimonia la volontà di costruire una filiera digitale completa, capace di accompagnare la crescita dei giocatori e delle società dalle categorie di base fino ai campionati di vertice. Con il rinnovo fino al 2028, FIP e NBN23 pongono le basi per un modello di basket più trasparente, sostenibile e innovativo, in cui i dati diventano patrimonio comune e strumento di crescita per tutto il movimento.
Informazioni su NBN23
NBN23 è la piattaforma leader nella digitalizzazione della pallacanestro, che fornisce dati, analisi e informazioni in tempo reale a squadre, allenatori e tifosi. Con la sua tecnologia all’avanguardia, digitalizza le gare per un allenamento più efficiente, migliori prestazioni e un’esperienza immersiva per i fan.
LBF PARTNERS