Arriva il debutto ufficiale per le Dinamo Women, che giovedì (palla a due alle 19.15 italiane) saranno di scena alla Nikos Galis Hall di Salonicco per affrontare il Panathlitikos Sykeon nell'andata dei Qualifiers di Eurocup.
La squadra allenata da coach Paolo Citrini è partita nella mattinata di oggi alla volta della Grecia con tutto l'organico al completo, a eccezione di Ashley Egwoh. La lunga calabrese parteciperà infatti agli imminenti Mondiali 3x3 Under 23 che si disputeranno in Giappone. Al suo posto la giovane Alessia Moro, approdata al Banco di Sardegna nell'ambito della collaborazione con la Mercede Alghero.
Il confronto è articolato su andata e ritorno, con la differenza canestri a risultare decisiva nel caso in cui le due squadre vincano un incontro per parte.
Il secondo match è in programma al PalaSerradimigni di Sassari, mercoledì 24 settembre alle 20.30.
L'AVVERSARIO - Il Panathlitikos ha chiuso al quarto posto lo scorso campionato greco, alle spalle di corazzate come Olympiacos e Panathinaikos, e davanti al PAS Giannina, la squadra affrontata dalla Dinamo nei Qualifiers dello scorso anno. Il club ha sede a Sykies, nell’area metropolitana di Salonicco, e si presenta con un roster rinnovato e competitivo.
Tra le novità spiccano i colpi internazionali. Dall’NCAA arriva Alexis Morris, playmaker statunitense protagonista con LSU, pronta a misurarsi per la prima volta con il basket europeo. Accanto a lei un’altra americana, Kelsey Ransom, guardia di grande impatto in uscita da Georgetown University, dove si è distinta per qualità offensive. Sotto canestro agirà Serena-Lynn Geldof, centro belga di 1,97 con un curriculum importante: 29 presenze con la Nazionale maggiore, oro all’Europeo 2023 e quarto posto ai Giochi Olimpici di Parigi. A completare il reparto estero l’ala statunitense Ke’Shunan James, già protagonista in Europa e in Australia.
Il mercato estivo del club greco ha portato anche due innesti locali di rilievo: Marilena Gerostergiou, lunga di 1,88, vista in Italia (con Battipaglia) e nel massimo campionato ellenico, e la giovane Domna Mantzou, playmaker classe 2004 cresciuta nel vivaio del Pierikos e punto fermo delle selezioni giovanili greche. L'ultimo arrivo in ordine cronologico è stato quello della playmaker Dionysia Alexandri, nazionale greca, arrivata a rinforzare un organico che a breve sarà impegnato nelle semifinali di Coppa di Grecia.
In caso di qualificazione, la Dinamo verrà inserita nel Gruppo H, insieme alle francesi del Lattes Montpellier, alle ceche del JP TANY Brno e alle croate dello ZKK Ragusa.
LE DICHIARAZIONI - Coach Paolo Citrini: "Questa partita rappresenta per noi un primo step bellissimo. Siamo consapevoli dell’importanza della Coppa per il pubblico sardo, che ci segue anche all’estero. Affrontiamo una squadra che ha costruito grande credibilità: semifinalista di Coppa di Grecia, qualificata a questo turno di Eurocup, con una regia esperta, due americane di talento sul perimetro e la belga Lynn-Geldof vicino a canestro, oltre a diverse giocatrici greche in crescita. Sarà una battaglia lunga 80 minuti, considerando anche il ritorno".
La capitana Debora Carangelo: "Ci siamo preparate nel migliore dei modi, lavorando unite e compatte. Conosciamo le avversarie soprattutto sulla carta, ma navighiamo tutte nella stessa direzione. La cosa importante è restare concentrate, perché la sfida durerà 80 minuti. Stiamo costruendo la nostra alchimia dentro e fuori dal campo, confrontandoci costantemente tra noi e con il coach".
GLI ARBITRI - Nemanja Ninkovic (Serbia), Vladimir Zanev (Bulgaria), Ori Shalavi Beit Itzhak (Israele).