Il Salerno Basket ‘92 annuncia con entusiasmo l’ingresso di Sara Liberto nel proprio staff tecnico come nuovo responsabile del settore minibasket. Una figura di grande esperienza e passione, pronta a guidare le più piccole nel loro primo percorso con la palla a spicchi.
Sara Liberto ha un lungo e solido curriculum nel mondo della pallacanestro giovanile e femminile. Cresciuta nella storica società di Cefalù, ha percorso tutte le tappe da giocatrice – dal minibasket fino alla prima squadra – vincendo un campionato e conquistando la promozione in Serie B femminile. Parallelamente ha iniziato ad allenare già nei primi anni 2000 nel minibasket della Zannella Cefalù.
Dopo un’esperienza annuale in Sardegna con la Dinamo 2000 Sassari, si è trasferita in Campania nel 2014, dove ha collaborato fino al 2018 con il Basket Team Stabia e successivamente – dal 2018 al 2020 – con il Basket Femminile Stabia come istruttrice e responsabile del minibasket. Negli ultimi anni, dal 2020 al 2025, è tornata in Sicilia, ricoprendo il doppio ruolo di istruttrice e responsabile minibasket per l’ASD Basket Cefalù 1972.
Queste le prime parole di Sara Liberto da responsabile minibasket del Salerno Basket ‘92: “È un onore e una grande responsabilità. Entrare a far parte di una società storica come la Salerno Basket 92, che lavora con passione per la pallacanestro femminile, è un’opportunità unica. Il minibasket è il primo passo nel percorso di crescita delle bambine e sono entusiasta di poter contribuire a formare non solo giovani atlete, ma anche persone con valori sani. Colgo l’occasione per ringraziare di cuore la società con in testa il presidente Angela Somma per la fiducia”.
Sara Liberto ha ben chiare le aspettative della società: “Vogliamo costruire qualcosa di solido, duraturo e significativo. L’obiettivo è creare un percorso chiaro e coinvolgente che accompagni le bambine dalla prima esperienza fino alle categorie giovanili e, perché no, alla prima squadra in A2. Il sogno è che il nostro settore minibasket diventi un grande vivaio di talenti per il futuro del Salerno Basket ’92”. L’obiettivo del nuovo responsabile minibasket è quello di creare un ambiente sereno, inclusivo e stimolante dove ogni bambina si senta accolta, valorizzata e messa nelle condizioni di divertirsi imparando. “Attraverso il gioco, insegneremo i fondamentali della pallacanestro ma anche rispetto, collaborazione e fiducia in sé stesse”, conclude Liberto.
Grande soddisfazione anche nelle parole della Presidente Angela Somma: “Quest’anno abbiamo investito anche sul settore minibasket, puntando su Sara per garantire una crescita futura del nostro settore giovanile femminile. Il nostro obiettivo è portare, nei prossimi anni, ragazze salernitane a calcare i palcoscenici della pallacanestro nazionale con la nostra maglia. Sara ha dedicato tutta la sua carriera a formare giovani atlete, lavorando sempre con impegno e passione. Siamo orgogliosi di averla nel nostro staff”.
Con l’arrivo di Sara Liberto, il Salerno Basket ‘92 compie un passo importante per rafforzare le basi del proprio vivaio, con l’obiettivo di crescere nuove generazioni di cestiste pronte a sognare in grande.