Dopo l’annuncio di Roumy come nona senior, il GEAS comunica che la decima componente del roster 25/26 sarà Olivia Ostoni. La notizia non può che inorgoglire tutto il mondo rossonero, certificando il passaggio al piano di sopra del prodotto più brillante dell’Academy GEAS da anni a questa parte. Olivia, che ha già collezionato minuti durante questo campionato, conditi anche dal primo canestro contro la Dinamo Sassari alla 11° giornata, sarà effettivamente parte del roster del prossimo anno.
Una parabola in continua ascesa, passata attraverso tutto il settore giovanile rossonero, addirittura sin da quando vestiva l’enorme canotta della categoria esordienti.

Un viaggio tutto a tinte rossonere, il chiaro esempio di come la costanza ed il duro lavoro lungo tutti gli anni di giovanile abbiano portato sino alla A1. Non solo più da aggregata, come accaduto durante le ultime stagione, ma da elemento stabile del gruppo di coach Zanotti.

Olivia ha ben figurato anche in questi ultimi anni. Tante le Finali Nazionali disputate, non riuscendo a riportare il GEAS su quel trono che manca da tempo, ma dando contributi importanti. Abbiamo ancora negli occhi la finale U17 di Roseto, in cui ha ingaggiato un duello pazzesco contro Giacchetti di Campobasso: il futuro dell’Italbasket, entrambe hanno chiuso con un trentello.
Duello che si è rinnovato anche nell’ultimo atto U19 di quest’anno, purtroppo con il medesimo epilogo.
Adesso Olly è pronta per il salto, la A1 è decisamente un sogno che si avvera!

Le dichiarazioni
Raggiante Olivia, come si evince dalle parole raccolte durante il raduno della Nazionale U18 di Folgaria, dove si stanno preparando gli Europei di settimana prossima. “Con profonda emozione realizzo un sogno che coltivo fin da bambina: vestire la maglia della prima squadra. Ringrazio la società per avermi dato questa opportunità. È un traguardo speciale, ma soprattutto l’inizio di un nuovo cammino tutto da costruire.“

LBF PARTNERS