La Umana Reyer Venezia soffre, ma rimonta e supera per 75-66 La Molisana Magnolia Campobasso in Gara-1 delle semifinali play-off. Dopo oltre 2' di studio tra le due compagini, Smalls e Villa (16 punti, 6 assist e 2 recuperi) duellano con Quinonez Mina (15 punti e 3 recuperi) e Scalia (19 punti con 5/10 da tre) tenendo la gara in perfetto equilibrio; successivamente Kuier (9 punti, 8 rimbalzi, 4 stoppate e 2 recuperi) e Pan (10 punti e 6 recuperi) provano a spingere sull'acceleratore, ma il trio formato da Morrison, Quinonez Mina e Kacerik scrive un parziale di 0-8 che regala due possessi di vantaggio alle molisane (8-12). Il break operato da Fassina e Kuier restituisce la testa della corsa alle orogranata, Kunaiyi-Akpanah (8 punti, 15 rimbalzi e 3 recuperi) pareggia i conti, ma i quattro liberi convertiti da Berkani (13 punti e 2 recuperi) chiudono il primo quarto sul 18-14. L'entusiasmo generato dai canestri del tandem Mompremier-Berkani viene subito spento dall'impeto della coppia Scalia-Quinonez Mina, successivamente la pivot di Venezia e la tiratrice di Campobasso si sfidano a distanza, ma è ancora Berkani – con un gioco da tre punti – ad avere l'ultima parola, supportata da Cubaj (30-23); nonostante la Umana Reyer sembri in totale controllo, La Molisana Magnolia apre un parziale di 2-10 con Quinonez Mina e lo chiude con le triple del duo Madera-Scalia, scavalcando le rivali sul 32-33. Le abilità di Kuier le consentono di realizzare un gioco da tre punti per il nuovo sorpasso casalingo, Madera rimette tutto in parità, ma Villa alza il ritmo e spinge la propria squadra verso un parziale di 9-3 – Scalia e Pan le altre giocatrici coinvolte – che vale il 44-38 con cui si va all'intervallo.
La tripla di Pan in apertura di terzo quarto fa scappare le orogranata, abili a rispondere con Villa e Kuier alle incursioni di Kunaiyi-Akpanah e Quinonez Mina; il libero di Trimboli viene subito reso vano dalle giocate di Mompremier che porta a +13 le padrone di casa, tuttavia è la stessa Trimboli ad aprire un parziale di 0-11 che coinvolge anche Meldere e Kunaiyi-Akpanah, spostando il punteggio sul 56-54 alla mezz'ora. Meldere pareggia i conti all'inizio del quarto periodo, Villa straccia la retina da dietro l'arco, ma Scalia e Trimboli confezionano un break di 0-7 che vale il massimo vantaggio molisano; Cubaj (12 punti e 17 rimbalzi), supportata da Pan, prende in mano le redini del gioco e nonostante le controffensive di Quinonez Mina, le venete hanno l'inerzia della gara dalla loro e con Berkani firmano il +6 a 90” dal termine (72-66). L'appoggio di Cubaj e il tiro libero convertito da Berkani nel finale regalano il successo per 75-66 alla Umana Reyer Venezia.
Umana Reyer Venezia - La Molisana Magnolia Campobasso 75 - 66 (1-0)
Umana Reyer Venezia - La Molisana Magnolia Campobasso 75 - 66 (18-14, 44-38, 56-54, 75-66)
UMANA REYER VENEZIA : Logoh NE, Berkani 13 (1/2, 1/5), Smalls* 4 (2/3, 0/1), Villa* 16 (4/9, 2/3), Nicolodi, Pan* 10 (3/5, 1/4), Cubaj* 12 (6/9 da 2), Fassina 4 (1/2, 0/1), Santucci, Mompremier 7 (3/3 da 2), Kuier* 9 (3/9, 0/4)
Allenatore: Mazzon A.
Tiri da 2: 23/43 - Tiri da 3: 4/19 - Tiri Liberi: 17/20 - Rimbalzi: 41 8+33 (Cubaj 17) - Assist: 17 (Villa 6) - Palle Recuperate: 17 (Pan 6) - Palle Perse: 15 (Berkani 3)
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO: Ziemborska, Kunaiyi-Akpanah* 8 (2/13 da 2), Giacchetti, Kacerik 3 (1/2 da 3), Trimboli 7 (2/7, 0/2), Meldere 7 (2/4, 1/2), Quinonez Mina* 15 (5/9, 1/5), Scalia* 19 (1/1, 5/10), Madera* 5 (1/5, 1/1), Morrison* 2 (1/4 da 2), Bocchetti NE
Allenatore: Sabatelli D.
Tiri da 2: 14/47 - Tiri da 3: 9/22 - Tiri Liberi: 11/15 - Rimbalzi: 43 16+27 (Kunaiyi-Akpanah 15) - Assist: 15 (Meldere 4) - Palle Recuperate: 8 (Kunaiyi-Akpanah 3) - Palle Perse: 19 (Madera 4)
Arbitri: Vita M., De Biase S., Grappasonno F.
(Foto Andrea Gilardi)