Tre match in questa domenica di A2 del Girone B.
Ad aggiudicarsi il match per la salvezza è Velcofin
Interlocks Vicenza, che ha la meglio su Wave Thermal Abano Terme per 66-55. Pellegrini
e Vitari portano subito avanti Vicenza, che segna cinque punti consecutivi
prima di subire il primo canestro di Sofia Dell’Olio. Pellegrini e Assentato
firmano subito un altro 5-0 di parziale, mentre è Erica Degiovanni a tenere a galla
Abano Terme, grazie a una tripla che dimezza lo svantaggio (10-5). Per quasi
tre minuti non si segna, ma poi sono le ospiti a trovare un parziale di 8-0 che
permette loro di mettere la testa avanti sul 10-13. Coccato è l’unica ad andare
a segno per Abano Terme, che subisce i canestri della solita Pellegrini e
Assentato, che chiudono il quarto sul 20-16. Belosevic trova il suo primo
canestro a inizio secondo quarto, ma offensivamente parlando le due squadre sono
in grande difficoltà realizzativa per quasi tutta la seconda frazione. Abano Terme
ritrova la parità a quota 26 con le triple di Degiovanni e Destro, ma Belosevic
porta di nuovo avanti le sue. Pur non riuscendo mai a mettere la testa avanti,
Abano Terme resta sempre a contatto e grazie ai liberi di Destro e Bremaud
riesce a chiudere il secondo quarto in parità a quota 31. La squadra ospite va
però in grande difficoltà nella terza frazione, quando riesce a trovare solo 8
punti con tre canestri realizzati. Vicenza ne approfitta e grazie ai 16 punti
messi a referto in dieci minuti riesce a scavare un piccolo solco, portandosi
avanti di 8 a fine terzo quarto (47-39). Con Bremaud Abano Terme prova a
rifarsi sotto a inizio quarto quarto (47-42), ma Vicenza è brava a mantenere le
distanze e a incrementare pian piano il suo vantaggio, che con il libero di
Assentato tocca il +10 a un minuto dalla fine. È il sigillo finale per la
vittoria delle padrone di casa, che con Peserico chiudono il match sul 66-55. Pellegrini
e Assentato mettono a referto 15 punti a testa e in una serata difficile al
tiro Belosevic trova comunque 11 rimbalzi, che permettono a Vicenza di vincere
la sfida sotto le plance per 42-34. L’ennesima ottima prova di Degiovanni (15
punti e 5 rubate) non basta ad Abano Terme per evitare la nona sconfitta
stagionale. La squadra veneta è l’unica dell’A2 ancora a zero punti e dopo le
ultime giornate su trova in una posizione di svantaggio rispetto alle sue
diverse concorrenti.
È un match con poca storia quello che vede la vittoria
dell’Alperia Basket Club Bolzano su Pallacanestro Femminile Umbertide per
55-70. Cinque punti consecutivi di Sammartino danno subito il vantaggio alle
padrone di casa, che si mantengono al comando fino a quando Missanelli, Egwoh e
Schwienbacher non firmano un controparziale di 5-0 che riporta le due squadre
in parità a quota 9. Quattro consecutivi di Kotnis e i liberi di Missanelli
ridanno il vantaggio alle ospiti, che con un parziale di 7-0 chiudono il quarto
sul 9-16. Schwienbacher porta le sue sulla doppia cifra di vantaggio a inizio
secondo quarto (9-19) e pian piano Bolzano incrementa il suo vantaggio fino a
toccare il +15 a fine terzo quarto (25-40), grazie ai 24 punti segnati nella
seconda frazione. Nel terzo quarto Umbertide prova a riavvicinarsi, ma non va
mai oltre il -9 e dopo trenta minuti il suo svantaggio è ancora in doppia cifra
(44-55), nonostante nella terza frazione faccia meglio delle avversarie,
segnando 19 punti e subendone 15. Nel quarto quarto Umbertide non riesce mai a
insidiare veramente le avversarie, che da parte loro trovano invece una Kotnis
in splendida forma, che mette la parola fine al match grazie a dieci punti
segnati nell’ultima frazione fissa il risultato sul 55-70. A fine partita per
lei saranno 25 con 9/13 al tiro, a cui si aggiungono anche i 17 con 6 assist di
Schwienbacher. Entrambe le squadre limitano molto bene le palle perse (8 per
Umbertide, 9 per Bolzano), ma la squadra ospite fa molto meglio al tiro, grazie
soprattutto a un ottimo 60% da due punti. Le umbre prendono solo 20 rimbalzi
contro i 29 delle avversarie e trovano quindi la loro sesta sconfitta
stagionale. Bolzano torna invece al successo dopo la sconfitta con Matelica e
conquista il quarto posto in classifica al pari di Alpo.
A chiudere la domenica di A2 del Girone B è la vittoria
di Women APU Delser Crich Udine su Solmec Rhodigium per 74-56. La squadra di casa trova
un primo quarto straripante da 27 punti, che annichilisce sin da subito le
avversarie. Rovigo riesce infatti a mettere a segno solo 11 punti, perdendo sin
da subito le redini del match. Il parziale decisivo è quello di 10-0 messo a
referto dalle friulane nella seconda parte del primo quarto, che viene
interrotto da due punti di Bonivento quando però ormai Udine è a +18. Nella seconda
frazione la squadra di casa segna altri 21 punti, ma stavolta Rovigo prova a
lottare, mettendo a referto 19 punti. La tripla di Shash porta Udine sul +20
(33-13), ma Viviani, Battilotti e Furlani provano a riavvicinare le ospiti fino
al -15 (33-18). Un altro parziale di 12-0 riporta però Udine sul +27 (45-18) e
il quarto si chiude sul 48-30. Nella terza frazione le ospiti mettono a referto
solo 8 punti e la squadra di casa può dunque ipotecare senza grandi difficoltà
la vittoria. La terza frazione si chiude sul 61-38 e nell’ultimo periodo Udine
deve solo gestire il suo vantaggio, chiudendo sul 74-56. I 42 punti in area
segnati dalle friulane sono un dato decisivo, così come i 48 rimbalzi. Katshitshi
va in doppia doppia con 16 punti e 13 rimbalzi, mentre Battilotti è l’unica
delle sue in doppia cifra con 13 punti. Udine ritorna così al successo dopo la
sconfitta con Roseto, mentre Rovigo incassa la sesta sconfitta stagionale.
A2 Femminile – Girone B
9^ Giornata di Andata
RISULTATI:
02/12/2023
Halley Thunder Matelica - Posaclima Ponzano 71 - 62
Pallacanestro Vigarano - ARAN Cucine Panthers Roseto 61 - 90
Martina Treviso - Futurosa #Forna Basket Trieste 64 – 66* STATISTICHE NON PERVENUTE
Ecodem Alpo - Basket Girls Ancona 76 - 62
03/12/2023
Velcofin Interlocks Vicenza - Wave Thermal Abano Terme 66 - 55
PF Umbertide - Alperia Basket Club Bolzano 55 - 70
W.APU Delser Crich Udine - Solmec Rhodigium Basket 74 - 56
CLASSIFICA:
ARAN Cucine Panthers Roseto 16, W.APU Delser Crich Udine* 14, Halley Thunder Matelica* 14, Alperia Basket Club Bolzano 12, Ecodem Alpo 12, Posaclima Ponzano* 10, Martina Treviso 10, Futurosa #Forna Basket Trieste 10, Basket Girls Ancona 8, Solmec Rhodigium Basket 6, PF Umbertide* 4, Velcofin Interlocks Vicenza** 2, Pallacanestro Vigarano 2, Wave Thermal Abano Terme 0
*una partita in meno
**due partite in meno
Halley Thunder Matelica - Posaclima Ponzano 71 - 62 (23-15, 39-28, 52-39, 71-62)
HALLEY THUNDER MATELICA: Kraujunaite* 13 (1/2, 1/3), Cabrini* 15 (3/5, 3/6), Stronati NE, Celani, Gramaccioni* 17 (4/10, 3/5), Zamparini, Poggio* 9 (2/5, 1/1), Montelpare 1 (0/0, 0/0), Offor* 10 (5/10 da 2), Sanchez 6 (1/8, 0/2)
Allenatore: Sorgentone D.
Tiri da 2: 16/40 - Tiri da 3: 8/19 - Tiri Liberi: 15/19 - Rimbalzi: 39 8+31 (Kraujunaite 9) - Assist: 17 (Gramaccioni 5) - Palle Recuperate: 10 (Gramaccioni 2) - Palle Perse: 15 (Kraujunaite 5)
POSACLIMA PONZANO: Kirschenbaum 2 (1/3, 0/2), Fiorotto* 4 (2/6, 0/1), Iuliano 12 (2/6, 2/4), Gobbo* 4 (2/4 da 2), Favaretto 17 (6/7, 1/2), Valli 6 (2/3, 0/3), Varaldi, Mosetti* 8 (4/5, 0/3), Volpato NE, Milani* 2 (1/6, 0/3), Pertile* 7 (1/3, 1/7)
Allenatore: Gambarotto M.
Tiri da 2: 21/44 - Tiri da 3: 4/25 - Tiri Liberi: 8/12 - Rimbalzi: 44 16+28 (Valli 7) - Assist: 8 (Favaretto 2) - Palle Recuperate: 6 (Fiorotto 2) - Palle Perse: 17 (Fiorotto 5)
Arbitri: Guercio D., Ricci L.
Pallacanestro Vigarano - ARAN Cucine Panthers Roseto 61 - 90 (18-18, 34-41, 43-66, 61-90)
PALLACANESTRO VIGARANO: Gordon* 8 (0/8, 2/5), Conte, Tintori* 3 (0/2, 1/2), Feoli, Moretti, Siciliano* 24 (11/23, 0/6), Cutrupi* 17 (5/17 da 2), Minelli, Gonzalez, Armillotta 4 (2/2 da 2), Pepe* 2 (1/1, 0/1), Albieri 3 (1/1 da 3)
Allenatore: Castelli A.
Tiri da 2: 19/59 - Tiri da 3: 4/18 - Tiri Liberi: 11/14 - Rimbalzi: 41 14+27 (Cutrupi 16) - Assist: 9 (Cutrupi 3) - Palle Recuperate: 10 (Siciliano 4) - Palle Perse: 10 (Siciliano 4)
ARAN CUCINE PANTHERS ROSETO: Aispurua* 10 (5/5, 0/1), Resemini 4 (1/2, 0/2), Botteghi* 12 (3/7, 2/5), Sorrentino 18 (4/8, 2/3), Obouh Fegue* 22 (9/15 da 2), Cecili* 8 (1/1, 2/3), Miccio* 9 (0/4, 3/6), Lemma NE, Bardare' 2 (1/1 da 2), Mattera 3 (1/3 da 2), Polimene 2 (1/2 da 2), Santoro Tavani NE
Allenatore: Padovano M.
Tiri da 2: 26/48 - Tiri da 3: 9/20 - Tiri Liberi: 11/14 - Rimbalzi: 50 8+42 (Obouh Fegue 17) - Assist: 14 (Botteghi 8) - Palle Recuperate: 3 (Aispurua 1) - Palle Perse: 15 (Obouh Fegue 3)
Arbitri: Buoncristiani A., Spinelli J.
Martina Treviso - Futurosa #Forna Basket Trieste 64 - 66 (24-22, 36-38, 51-47, 64-66)*STATISTICHE NON PERVENUTE
Arbitri: Di Pilato F., Marenna A.
Ecodem Alpo - Basket Girls Ancona 76 - 62 (17-12, 33-28, 57-47, 76-62)
ECODEM ALPO: Parmesani* 8 (4/7 da 2), Nori* 11 (4/11 da 2), Turel* 20 (4/7, 4/9), Fiorentini NE, Rosignoli 8 (1/3, 2/3), Moriconi* 11 (0/2, 3/6), Soglia 10 (2/4, 1/3), Chiaretto NE, Mancini NE, Furlani NE, Frustaci* 8 (1/5, 1/4), Pastore
Allenatore: Soave N.
Tiri da 2: 16/41 - Tiri da 3: 11/27 - Tiri Liberi: 11/14 - Rimbalzi: 45 10+35 (Nori 15) - Assist: 20 (Turel 6) - Palle Recuperate: 8 (Frustaci 5) - Palle Perse: 12 (Rosignoli 4)
BASKET GIRLS ANCONA: Pierdicca* 5 (1/2, 1/2), Francia 2 (1/2, 0/2), Pelizzari 2 (1/1 da 2), Mataloni* 21 (3/7, 4/10), Albanelli 3 (0/1, 1/2), Gasparri NE, Yusuf* 6 (2/6, 0/1), Maroglio* 5 (2/5, 0/4), Malintoppi 3 (1/2, 0/1), Boric* 15 (4/6, 2/7)
Allenatore: Paolasini L.
Tiri da 2: 15/32 - Tiri da 3: 8/29 - Tiri Liberi: 8/15 - Rimbalzi: 37 6+31 (Yusuf 10) - Assist: 10 (Maroglio 5) - Palle Recuperate: 9 (Maroglio 4) - Palle Perse: 14 (Maroglio 5)
Arbitri: Marconetti C., Castellano V.
Velcofin Interlocks Vicenza - Wave Thermal Abano Terme 66 - 55 (20-16, 31-31, 47-39, 66-55)
VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA: Belosevic* 6 (3/7, 0/2), Togliani* 3 (0/3, 1/1), Bevolo, Fontana 5 (0/2, 1/1), Sturma NE, Pellegrini* 15 (1/4, 4/5), Assentato* 15 (4/10, 1/6), Peserico 13 (6/12, 0/1), Reschiglian NE, Zadra NE, Valente NE, Vitari* 9 (4/7, 0/1)
Allenatore: Gobbo G.
Tiri da 2: 18/46 - Tiri da 3: 7/20 - Tiri Liberi: 9/14 - Rimbalzi: 42 19+23 (Belosevic 11) - Assist: 19 (Fontana 8) - Palle Recuperate: 10 (Peserico 3) - Palle Perse: 15 (Belosevic 3)
WAVE THERMAL ABANO TERME: Degiovanni* 15 (3/5, 3/3), Kalach NE, Siviero NE, Biasiolo NE, Coccato 10 (3/5 da 2), Colombo 4 (1/2 da 2), Dell'Olio S.* 6 (2/6 da 2), Callegari 5 (2/4, 0/2), Biondi*, Rossi NE, Destro* 8 (2/9 da 3), Bremaud* 7 (2/7, 0/5)
Allenatore: Franceschi D.
Tiri da 2: 13/30 - Tiri da 3: 5/19 - Tiri Liberi: 14/24 - Rimbalzi: 34 10+24 (Dell'Olio S. 6) - Assist: 9 (Degiovanni 4) - Palle Recuperate: 8 (Degiovanni 5) - Palle Perse: 19 (Degiovanni 9) - Cinque Falli: Dell'olio
Arbitri: Biondi M., Bortolotto G.
PF Umbertide - Alperia Basket Club Bolzano 55 - 70 (9-16, 25-40, 44-55, 55-70)
PF UMBERTIDE: Sammartino* 15 (3/5, 3/7), Pompei 2 (1/1, 0/1), D'Angelo P.* 4 (2/3 da 2), Scarpato 6 (0/2, 2/7), Stroscio* 5 (1/3, 1/2), Gianangeli 4 (2/3 da 2), Colli NE, Paolocci 4 (2/2, 0/1), Gambelunghe NE, Baldi* 10 (4/9 da 2), Festinese NE, Cupellaro* 5 (1/4, 1/2)
Allenatore: Staccini M.
Tiri da 2: 16/32 - Tiri da 3: 7/20 - Tiri Liberi: 2/3 - Rimbalzi: 20 5+15 (Baldi 5) - Assist: 6 (Stroscio 2) - Palle Recuperate: 5 (Baldi 2) - Palle Perse: 8 (Stroscio 2)
ALPERIA BASKET CLUB BOLZANO: Kotnis* 25 (7/9, 2/4), Mazzucco NE, Schwienbacher* 17 (3/5, 2/3), Egwoh Alessia* 9 (4/6, 0/2), Cela NE, Gualtieri 2 (1/1 da 2), Missanelli* 9 (2/7, 0/3), Grassia M., Vella* 8 (1/2, 1/1), Fracaro NE
Allenatore: Sacchi R.
Tiri da 2: 18/30 - Tiri da 3: 5/13 - Tiri Liberi: 19/28 - Rimbalzi: 29 5+24 (Vella 9) - Assist: 8 (Schwienbacher 6) - Palle Recuperate: 3 (Schwienbacher 1) - Palle Perse: 9 (Kotnis 3)
Arbitri: Foschini M., Mammoli A.
W.APU Delser Crich Udine - Solmec Rhodigium Basket 74 - 56 (27-11, 48-30, 61-38, 74-56)
W.APU DELSER CRICH UDINE: Ceppellotti 1 (0/1 da 2), Bovenzi* 9 (3/10, 0/1), Ronchi* 12 (4/13, 0/2), Penna 2 (1/1, 0/3), Bacchini* 10 (3/4, 1/5), Katshitshi* 16 (7/9 da 2), Shash 8 (1/2, 2/3), Cancelli* 7 (3/5, 0/1), Agostini, Bianchi, Casella 1 (0/0, 0/0), Gregori 8 (1/1, 1/3)
Allenatore: Riga M.
Tiri da 2: 23/46 - Tiri da 3: 4/20 - Tiri Liberi: 16/24 - Rimbalzi: 48 14+34 (Cancelli 13) - Assist: 17 (Bovenzi 4) - Palle Recuperate: 13 (Bovenzi 4) - Palle Perse: 17 (Bovenzi 2)
SOLMEC RHODIGIUM BASKET: Viviani* 9 (3/7, 1/4), Martin 7 (1/2, 0/1), Battilotti 13 (5/8, 1/3), Tumeo, Bonivento* 9 (4/11, 0/3), Marchetti, Zanetti* 4 (0/3, 0/2), Furlani* 5 (2/8 da 2), Ballarin NE, Hatch* 9 (4/9, 0/3), Poletto
Allenatore: Pegoraro G.
Tiri da 2: 19/52 - Tiri da 3: 2/16 - Tiri Liberi: 12/20 - Rimbalzi: 41 14+27 (Furlani 9) - Assist: 11 (Viviani 3) - Palle Recuperate: 13 (Viviani 3) - Palle Perse: 18 (Furlani 4)
Arbitri: Zanelli L., Occhiuzzi G.
CLASSIFICA MARCATRICI:
Boric S. (Basket Girls Ancona) 158 (17,6)
Siciliano A. (Pallacanestro Vigarano) 154 (22)
Missanelli L. (Alperia Basket Club Bolzano) 151 (16,8)
Rosset M. (Futurosa #Forna Basket Trieste) 143 (17,9)
Gonzalez D. (Halley Thunder Matelica) 140 (20)
Pobozy K. (Martina Treviso) 135 (16,9)
Kotnis A. (Alperia Basket Club Bolzano) 134 (14,9)
Miccoli C. (Futurosa #Forna Basket Trieste) 128 (16)
Obouh Fegue A. (ARAN Cucine Panthers Roseto) 128 (14,2)
Botteghi A. (ARAN Cucine Panthers Roseto) 126 (14)
Albanelli L. (Basket Girls Ancona) 123 (13,7)
Nori A. (Ecodem Alpo) 122 (13,6)
Cutrupi A. (Pallacanestro Vigarano) 116 (12,9)
Miccio L. (ARAN Cucine Panthers Roseto) 116 (12,9)
Parmesani F. (Ecodem Alpo) 115 (12,8)
Mataloni M. (Basket Girls Ancona) 113 (14,1)
Zanetti S. (Solmec Rhodigium Basket) 113 (12,6)
Schwienbacher L. (Alperia Basket Club Bolzano) 112 (12,4)
Ronchi S. (W.APU Delser Crich Udine) 110 (13,8)
Gramaccioni B. (Halley Thunder Matelica) 97 (12,1)
(Foto Alessandro Zonta)