L'Umana Reyer Venezia chiude da imbattuta il suo girone di EuroCup, conquistando la vittoria su Bursa Uludag per 105-58. Dopo un inizio equilibrato che vede le due squadre in parità a quota 9 dopo quattro minuti di partita, la Reyer piazza la prima sterzata: con un parziale di 9-0 firmato da Shepard e Pan le padrone di casa prendono il comando del match e da quel momento in poi non si guardano più indietro. 26-17 è il parziale dopo i primi dieci minuti, ma nel secondo quarto il divario tra le due squadre si amplia. Un altro parziale di 11-3 porta la Reyer sul +15 (37-22), ma il massimo vantaggio fino a quel momento viene toccato sul +19 che chiude la seconda frazione. Il layup di Cubaj chiude il primo tempo sul 51-32, con la Reyer che mette in sicurezza il match dopo solo venti minuti. Jessica Shepard è la migliore delle sue con 16 punti e 6 rimbalzi, con 7/10 dal campo, con Berkani e Makurat subito dietro a quota 8. Venezia tira con il 58% da tre punti (7/12) e costringe le avversarie a ben 11 palle perse, dimostrando come il dominio delle venete sia su entrambi i lati del campo. La tripla di Berkani porta subito la Reyer sul +20 a inizio terzo periodo (54-34) e gli ultimi venti minuti di gioco sono una pura formalità. Venezia nell’ultima frazione segna ben 30 punti, concedendone solo 11 e arriva a toccare il massimo vantaggio di 48 punti a due minuti dalla fine. Il match si chiude sul 105-58, con l’Umana che ottiene l’ennesima vittoria netta in questo primo turno di EuroCup. Jessica Shepard è inarrestabile con 37 punti e 13 rimbalzi e un incredibile 14/19 dal campo, ma è ottima anche la prova di Pan, che mette a referto 21 punti segnando ben 7 triple. Le padrone di casa hanno la meglio in tutte le voci statistiche e chiudono con oltre il 53% da tre punti. Per la Reyer si tratta del quattordicesimo successo consecutivo tra campionato e coppa e soprattutto questa vittoria è il miglior risultato in cui poteva sperare in vista del big match di domenica contro la Virtus Bologna.

Umana Reyer Venezia-Bursa Uludag Basketbol 105-58

(Foto FIBA)

LBF PARTNERS