È una sconfitta indolore quella patita dalla Dinamo Sassari in Ungheria contro il Szekszard. La squadra guidata da coach Antonello Restivo riesce infatti a difendere il vantaggio della gara di andata e per il secondo anno consecutivo si qualifica ai playoff di EuroCup. È una Dinamo super aggressiva quella che approccia la trasferta ungherese: dopo poco più di un minuto il tabellino recita 0-8 per le ospiti, che in attacco si muovono molto bene. Dopo le difficoltà iniziali, però, Szekszard si scuote e risponde con un controparziale di 10-0 che la porta in vantaggio per la prima volta del match. Nella seconda metà del quarto la Dinamo alza però l’intensità difensiva, grazie soprattutto alle rubate e alle palle sporcate e ritorna a segnare con continuità, sfruttando gli ampi spazi concessi dalla difesa ungherese: la tripla di Carangelo fissa il risultato sul 17-24 dopo dieci minuti. Anche nel secondo periodo il match prosegue abbastanza a strappi: prima le sarde toccano il +9 (22-31) con il layup di Raca, poi però subiscono il rientro delle padrone di casa, che pareggiano a quota 34. La palla persa di Carangelo è preda di Stanacev, che fornisce l’assist a Holcz per il 41-39: le ungheresi tornano al comando del match, ma Joens riporta Sassari in parità a quota 41 all’intervallo lungo. La top scorer del match a metà partita è Ivana Raca, a quota 17 con 6/9 dal campo, ma anche Carangelo è in doppia cifra con 10 punti; mentre per le ospiti la migliore è Westbeld a quota 12. All’inizio del terzo quarto la Dinamo si ritrova subito a rincorrere, grazie al 5-0 firmato da Westbeld e Horvath. Szekszard è più brava a sfruttare le occasioni in attacco e mette a referto un parziale di 11-3 che la porta fino alla doppia cifra di vantaggio: 57-46 il risultato a quattordici minuti dalla fine, mentre è ancora una tripla di Carangelo a inchiodare il risultato sulla sirena, 61-55 a fine terzo periodo. A firmare il massimo vantaggio delle padrone di casa è ancora Westbeld, che porta le sue sul +12 (69-57), una situazione in cui le ungheresi si trovano più volte nel corso dell’ultima frazione. Nonostante le numerose occasioni a disposizione, però, Szekszard non riesce mai ad andare oltre questo vantaggio, che però non è sufficiente per il passaggio del turno, dato che i punti di scarto necessari per passare sarebbero 16. La Dinamo è brava a difendersi e chiude il match sul punteggio di 83-72. Ivana Raca è l’MVP del match, autrice della sua prima prova da trenta punti in maglia Dinamo: 10/15 al tiro, con anche 5 rimbalzi, 3 assist e 3 rubate, a cui si aggiungono anche i 19 di Carangelo.

KSC Szekszard-Banco di Sardegna Dinamo Sassari 83-72

(Foto FIBA)

LBF PARTNERS