Impegni nella tarda serata di mercoledì per entrambe le italiane. 

Apre la giornata l’Umana Reyer Venezia, attesa in Croazia dalla sfida contro ZKK Ragusa, nel primo match di ritorno del girone. Alle 18 le orogranata scenderanno in campo per quella che sarà la quinta trasferta nelle ultime sei partite, con l’obiettivo di difendere il primo posto nel Girone J e l’imbattibilità stagionale in EuroCup. La Reyer è infatti la squadra italiana più in forma, con una striscia ancora aperta di otto successi consecutivi, al primo posto in solitaria sia in Europa che in campionato. La trasferta sarà probabilmente la parte più insidiosa del match che attende la Reyer, dato che le croate sono ultime nel girone con zero vittorie e all’andata hanno subito dalle lagunari una sonora sconfitta per 91-38. La Reyer nel girone sta facendo registrare il miglior attacco con quasi 80 punti di media a partita, mentre Ragusa è tra le peggiori squadre dell’intera competizione con soli 40,6 punti segnati di media e la peggior difesa del girone con 86 punti subiti di media. Per Venezia la situazione europea è già di per sé molto tranquilla, dato che nel girone è nettamente la squadra più forte, ma a questo si aggiunge anche l’esordio di questa sera di Jessica Shepard, che ha debuttato in campionato contro Faenza, ma che non ha ancora fatto registrare minuti in campo in EuroCup. Proprio il match contro le romagnole, vinto all’ultimo secondo contro una squadra in grado di mettere in difficoltà i migliori attacchi del campionato, ha confermato come Venezia sia una squadra solida sia in attacco che in difesa e proprio l'esordio della statunitense renderà le orogranata una squadra ancora più pericolosa sotto canestro: i 42.7 punti di media in area in EuroCup sono già un dato molto alto, che assume ancora più rilevanza se paragonato ai soli 20 di Ragusa. La Reyer è dunque determinata ad archiviare la pratica di questa sera nel minor tempo possibile, per concentrarsi sulla sfida di sabato contro la Dinamo Sassari, match insidioso e fondamentale per conservare il primo posto in classifica.

 


Trasferta spagnola per la Dinamo Banco di Sardegna Sassari, che alle 18.30 scenderà in campo a Madrid per il match di ritorno contro l’Estudiantes. La squadra spagnola è attualmente al primo posto nel girone, ed è ancora imbattuta in EuroCup, mentre le sarde sono subito dietro con due vittorie e una sola sconfitta all’attivo, arrivata proprio contro la formazione madrilena. Nella gara di andata Sassari aveva giocato una buona partita, lottando alla pari, ma risultando meno solida nei momenti decisivi, quando la statunitense Whittle aveva trovato tutti i canestri decisivi e aveva fermato l’attacco di Ivana Raca. Da quella partita le isolane sono nettamente cresciute e stanno pian piano trovando la loro identità, anche se la loro stagione è ancora molto altalenante: dopo l’ottimo successo europeo della scorsa settimana contro Szeksard è arrivata infatti una difficile sconfitta contro Ragusa in campionato, anche se la Dinamo nel complesso ha giocato una buona partita. La sfida di stasera sarà dunque un buon test per vedere a che punto è il lavoro di coach Restivo, contro una squadra che difensivamente è la migliore del girone con 66.7 punti di media a partita. La Dinamo, però, è quella che segna di più: 76.7 di media a partita sono un dato migliore anche di quello dello stesso Estudiantes, che viaggia invece a 75 di media. Nonostante l'Estudiantes in questa EuroCup faccia meglio in diverse voci statistiche, il distacco rispetto alla Dinamo è spesso minimo: 45% contro 40% dal campo, 36.7 contro 33.3 punti in area e 14.3 contro 11.3 punti in contropiede. Sassari fa meglio in termini di percentuali da tre punti (33.3% contro 30%) rimbalzi (46-43), assist (19-16), palle perse (14-18) e palle recuperate (11-10), ma fa registrare divari piuttosto ampi nei punti dalla panchina (38.7 contro 10.7) e nei punti da palle perse (17.7 contro 9.7).  La Dinamo è comunque in una buona posizione nel suo girone: l’attuale secondo posto significa infatti passaggio del turno e la vittoria della scorsa settimana contro Szeksard le ha dato un vantaggio importante con le ungheresi in termini di scontri diretti. Il match di stasera, dunque, sarà molto intrigante, soprattutto perché fondamentale per provare ad andare a prendersi il primo posto nel Girone K.

 

(Foto FIBA)

LBF PARTNERS