Quarta giornata della fase a gironi di EuroCup Women per le tre squadre italiane impegnate nella competizione.
Geas Sesto San Giovanni - TARR KSC Szekszard (mercoledì 29 ottobre, ore 18, YouTube FIBA Basketball)
Terza partita consecutiva in casa per Geas, a caccia della seconda vittoria di fila dopo quella di una settimana fa contro Sepsi. All'andata in Ungheria era finita 78-73, per cui, in caso di vittoria con differenza canestri favorevole, la squadra di Cinzia Zanotti si prenderebbe il secondo posto nel girone. Szekszard ha dimostrato di essere un'avversaria di valore, con Liza Karlen come principale individualità. La lunga statunitense è una delle dieci migliori giocatrici per valutazione media in tutta la competizione, con 16.2 punti e 10.6 rimbalzi a partita. Sul perimetro i riferimenti sono Reka Dombai, realizzatrice da 20 punti di media, e la playmaker portoghese Carolina Rodrigues. Rispetto alla gara di andata, Geas sembra essere una squadra cresciuta e con più certezze, in cui soprattutto Sara Roumy è stata sempre più incisiva partita dopo partita. In grande condizione anche Tinara Moore, che una settimana fa ha trovato anche la prima doppia doppia stagionale.
La Molisana Magnolia Campobasso - WBC Tresnjevka Dinamo LTD (mercoledì 29 ottobre, ore 20.30, YouTube FIBA Basketball)
Dopo la sconfitta di una settimana fa contro lo Zabiny Brno, Campobasso affronta il fanalino di coda del gruppo A con l'obiettivo di centrare la seconda vittoria casalinga della stagione. Tresnjevka ha perso tutte e tre le gare disputate, ma dopo il -43 dell'andata ha mostrato un volto molto più competitivo nei due incontri successivi, cedendo solo nel quarto quarto nell'ultima contro Braine. La migliore realizzatrice finora è stata Sara Hejic, mentre l'ex Battipaglia Ana Vojtulek viaggia a 11 rimbalzi di media. La Magnolia rimane comunque la favorita, e nell'ultimo turno di campionato ha dato una grande dimostrazione di solidità nel successo a San Martino di Lupari. Con i problemi di falli di Reshanda Gray, Sara Madera ha dato minuti di qualità anche nel ruolo di centro, segno della varietà di soluzioni a disposizione di coach Sabatelli, che potrà allargare le rotazioni in base a quello che richiederà la partita.
ZKK Ragusa - Dinamo Banco di Sardegna Sassari (giovedì 30 ottobre, ore 19, YouTube FIBA Basketball)
Avversaria croata e partita da non sbagliare anche per la Sassari, reduce da tre sconfitte nelle ultime quattro gare, di cui consecutive in EuroCup. La Dinamo è scivolata al terzo posto nel girone dopo il ko contro KP Brno, ma ha la possibilità di riagganciare la seconda posizione in caso di successo e di sconfitta delle ceche sul campo di BLMA. Ragusa ha invece perso tutte e tre le partite disputate finora, senza mai realizzare più di 55 punti e subendone sempre almeno 80. A livello individuale emerge la lunga francese Salome Boyomo, 15 punti e 5 rimbalzi di media. Sulla carta è l'occasione giusta per ripartire, considerando anche la prima sconfitta in campionato nell'ultimo turno, arrivata al supplementare contro Broni. Per Carangelo e compagne sarà la terza trasferta europea consecutiva, mentre per Didi Richards potrebbe essere la quarta partita di fila con almeno venti punti a referto.
(Foto FIBA)