Una vittoria e due sconfitte (entrambe contro squadre di Brno) per le squadre italiane impegnate nella terza giornata di EuroCup Women. 

Geas Sesto San Giovanni-ACS Sepsi-SIC 77-44

Prima vittoria europea per Geas Sesto San Giovanni, che batte 77-44 ACS Sepsi-SIC e lascia l'ultimo posto nel girone D. Partita in discesa già nel primo quarto grazie a quattro triple di Sara Roumy: la francese realizza prima per l'8-2 iniziale, poi per il primo vantaggio in doppia cifra sul 18-6. Meresz e Gereben provano a ridurre il passivo, ma Geas va all'intervallo a +12 grazie ai canestri di Scott e Cornelie. Il parziale decisivo arriva nel terzo periodo, in cui Tinara Moore è grande protagonista con 11 punti segnati e la squadra di Zanotti vola a +25. Nel finale Scott ritocca il massimo vantaggio, poi c'è spazio anche per il primo punto in EuroCup della giovane Arianna Appetiti. Doppia doppia da 16 punti e 11 rimbalzi per Moore, 16 punti anche per Roumy con 4/7 da tre punti. In doppia cifra anche Scott con 12 punti e Cornelie con 11, mentre per Sepsi la migliore è Meresz con 16 punti.

KP Brno-Dinamo Banco di Sardegna Sassari 76-73

Seconda sconfitta in EuroCup e in stagione per la Dinamo Banco di Sardegna, 76-73 sul campo di KP Brno. Primo quarto di parziali e controparziali, in cui la Dinamo allunga in avvio con Richards e Poindexter, ma viene poi raggiunta e superata con un break di 8-0. Brno si porta in doppia cifra di vantaggio con Calvert e Swartz, a cui risponde Richards. Turel trova due tripla di fila per tornare a -3 nel secondo periodo, ma le padrone di casa provano a scappare nuovamente con un parziale di 10-0. Una tripla di Galickova vale il 47-34 a metà partita. Il terzo quarto è molto favorevole a Sassari, che si riporta a contatto con Poindexter e Treffers e poi torna anche in vantaggio con Spinelli, a cui risponde subito un gioco da tre punti di Kopecka. Brno raggiunge di nuovo il +8 con Vondrackova e resiste fino alla fine, nonostante le iniziative di Richards (28 punti, 9 rimbalzi) per tornare anche a -1 nell'ultimo minuto. In doppia cifra anche Carangelo e Poindexter con 11 punti, dall'altra parte la migliore è Galickova con 25 punti, 15 rimbalzi e 39 di valutazione.

La Molisana Magnolia Campobasso-Zabiny Brno 54-76

Primo ko nella competizione per La Molisana Magnolia Campobasso, sconfitta dallo Zabiny Brno. Le ospiti rompono l'equilibrio nel finale del primo quarto, portandosi a +6 grazie a Evans, che realizza sette punti consecutivi e fa 20-9 a inizio secondo periodo. Campobasso si affida a Madera e Morrison per tornare a contatto, ma prima dell'intervallo subisce un altro parziale e la tripla del +10 di Zahui. La Magnolia prova a rimanere in partita, ma scivola a -14 con le triple di Wadoux e Spanou a cavallo tra terzo e quarto quarto. Anche Piestrzynska realizza da dietro l'arco per il +20 a sei minuti dal termine, che di fatto spegne definitivamente le speranze di rimonta. La squadra di Sabatelli perde l'imbattibilità e viene raggiunta al primo posto del gruppo A sia da Castors Braine che dalla squadra ceca, che vince grazie a 20 punti di Wadoux e alla doppia doppia da 16 punti e 12  rimbalzi di Spanou. Non bastano i 18 punti e 11 rimbalzi di Madera.

(Foto FIBA)

LBF PARTNERS